Campogrande Run – Trofeo Città di Tripi

domenica 10 settembre 2017

Piantato su un caratteristico colle, a pochissimi chilometri dalla costa Tirrenica, sorge l’abitato di Tripi, uno dei più antichi e suggestivi borghi dell’area nebroidea, centro tranquillo e appartato, ricco di storia e tradizioni. Situato a circa 500 metri di altitudine, ha una superficie di Kmq.54,37 e dista da Messina circa 76 Km. Una parte del territorio di Tripi, ricade nella Riserva Naturale Orientata “Bosco di Malabotta”.

Proprio qui e , precisamente , nella frazione di Campogrande  domenica 10 settembre dalle 17:00 si svolgerà la manifestazione podistica “Campogrande Run – Trofeo Città di Tripi”.

La manifestazione sotto egida FIDAL, patrocinata dal Comune di Tripi, sarà valida come 10^ prova del gran prix dei due mari. Il programma gare prevede sia il convolgimento dei giovani delle categorie promozionali che degli aduli.

>>Il regolamento  disponibile on line sul sito FIDAL Messina dal 3 settembre<<

>>Locandina disponibile on line dal 5 settembre<<

>> vedi percorso gara di 5,6 km (2 giri) – aggiornamento 6 settembre 2017<<

Per informazioni A.S.D. Torre Bianca Filippo Impellizzeri cel. 349/1971841 – email info@asdtorrebianca.it

Regolamento Camminata “Pro- Walking” 2017

NORME DI PARTECIPAZIONE 

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Torrebianca organizza, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco “Capo Peloro”, la camminata sportiva non competitiva “Pro Walking” di Km 5 (2 giri).  L’evento ludico-ricreativo è di tipo non competitivo e si svolgerà all’interno del “II Memorial Luigi Cacopardi” nella giornata di sabato 26 agosto 2017.

 

REGOLE PER LE ISCRIZIONI

  • Scaricare e compilare in ogni sua parte il modulo ;
  • Consegnarlo presso i punti iscrizione unitamente al pagamento di € 5(cinque) in contanti;
  • ritirare e conservare la ricevuta di pagamento necessaria per ritirare il “pacco ricordo” il giorno della manifestazione.

Punti Iscrizione aperti:

  • sede sociale in via lanterna 43/a tel. 090/326225;
  • sabato 26 agosto dalle 16:30 alle 17:30, prima della Pro Walking, presso il punto di ritrovo all’interno dell’Istituto Comprensivo“Evemero da Messina”in c/da Salina Via D.Carattozzolo Ganzirri – Messina.

 

RITIRO PETTORALE E CONSEGNA PACCO RICORDO

  • sabato 26 agosto dalle 16:30 alle 17:30 presso il ritrovo partecipanti all’interno dell’Istituto Comprensivo“Evemero da Messina”in c/da Salina Via Carattozzolo Ganzirri 98164 Messina.
  • Pacco gara a tutti i partecipanti .

 

PERCORSO E PARTENZA

Il percorso è completamente chiuso al traffico automobilistico e sarà presidiato dal Corpo di Polizia Municipale e dai Volontari. Vedi la mappa del percorso. La partenza della  “Pro Walking” è prevista alle 18:30, salvo cambiamenti che verranno comunicati alle ore 17:00, e avverrà prima della gara agonistica.

 

SERVIZI

  • Assistenza medica garantita;
  • Punti rifornimente acqua sul percorso e a fine evento ;
  • Trattamenti gratuiti pre e post camminata/corsa offerti dai fisioterapisti del TRICENTER.

 

INFORMAZIONI

Gabriele cell. 349/6622926 – Filippo 349/1971841 –  E-mail info@asdtorrebianca.it

 


 

PRIVACY E DIRITTO D’IMMAGINE

Con l’iscrizione alla “Pro Walking” l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partners, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione al “II Memorial Luigi Cacopardi”, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto. Ai sensi del D.Lgs 196/2003, con l’iscrizione al Memorial “Luigi Cacopardi”, l’atleta esprime il consenso a che l’A.S.D. Torrebianca raccolga, utilizzi e diffonda i dati contenuti nella scheda per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel presente regolamento nonché per finalità promozionali, informative ovvero per l’invio di materiale redazionale.

 

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ

“Dichiaro di conoscere e rispettare il presente regolamento, pubblicato sul sito Internet www.asdtorrebianca.it. So che partecipare agli eventi ludico-sportivi-ricreativi come la “Pro Walking”, inserita all’interno del “II Memorial Luigi Cacopardi”, rappresentano attività con potenziali rischi accidentali. Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo l’A.S.D. Torrebianca, gli enti promotori, l’Amministrazione Comunale di Messina, tutti gli Sponsor dell’evento ed i rispettivi rappresentanti, da eventuali reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento”. 

 

VARIE

La Società organizzatrice e la Pro Loco Capo Peloto, pur impegnandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declinano ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante o dopo la gara. L’A.S.D Torre Bianca, comunque, ha una polizza assicurativa RC per le sue manifestazioni. All’atto dell’iscrizione si accetta automaticamente il regolamento e le condizioni vigenti. Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda alle leggi vigenti in materia. Il Gruppo Controllo Gara dislocato sul percorso garantirà assistenza agli sportivi per l’intera durata dell’evento ludico-motorio.

AVVERTENZE FINALI

La Società Organizzatrice e la Pro Loco Capo Peloro si riservano di poter modificare, prima dell’inizio, ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore derivanti da aspetti che riguardano la tutela e la sicurezza degli sportivi partecipanti. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno riportati sul sito internetwww.asdtorrebianca.it

Presentato oggi, nella sede del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Messina, il Memorial dedicato a Luigi Cacopardi in programma sabato 26 agosto.

Data, 10/07/2017

Sabato 26 agosto alle 19, attorno al lago di Ganzirri, si terrà il memorial dedicato a Luigi Cacopardi, valido per il Trofeo Forense 2017 di corsa su strada, indetto dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) – comitato provinciale di Messina e organizzato dall’A.S.D. Torrebianca in collaborazione e con il patrocino dell’Ordine degli Avvocati di Messina, del Coni e del Comune di Messina. Il memorial è dedicato a Luigi Cacopardi, l’atleta che, allora sedicenne, fu scelto per portare la fiaccola olimpica in riva allo Stretto in occasione delle Olimpiadi di Roma 1960.  “Abbiamo deciso di rinnovare il sostegno a questa iniziativa anche quest’anno – ha dichiarato il presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina, Vincenzo Ciraolo – perché lo sport è uno straordinario strumento di aggregazione, anche nella professione e i valori che trasmette sono valori sani che ci piace contribuire a diffondere”. La manifestazione cresce rispetto allo scorso anno. “Il percorso – hanno evidenziato Pietro Tracuzzi e Eugenio Costa – rispettivamente presidente e dirigente dell’ associazione Torre Bianca –  si svolgerà attorno al lago e sarà di 10 chilometri, quindi valido ai fini dell’assegnazione del trofeo forense a livello regionale non più provinciale come fino allo scorso anno. La partecipazione, inoltre, sarà  aperta non solo agli avvocati ma anche ai magistrati e a tutti gli operatori del comparto giustizia. Abbinata all’evento anche una corsa amatoriale di 3 chilometri e 600 metri (il giro del lago grande)”. Alla gara può partecipare qualunque sportivo dotato di certificato medico agonistico di atletica leggera.  A livello individuale verranno premiati i primi tre classificati mentre per la classifica di squadra verranno sommati i migliori punteggi di ogni team. “Sarà una occasione per valorizzare e ammirare insieme – ha evidenziato Nunzio Scolaro, presidente provinciale Fidal – uno dei paesaggi più belli di Messina grazie a una iniziativa che rappresenta la sinergia vincente  tra diverse associazioni”.  A sottolineare l’importanza del gioco di squadra tra più associazioni ai fini della riuscita di questo evento anche il delegato del CONI Alessandro Arcigli e Domenico Cutugno, presidente della pro loco Capo Peloro. “Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per rendere bello questo evento – ha detto Mariagiovanna Cacopardi, figlia di Luigi Cacopardi – e grazie a mio papà che è stato un atleta a tutto tondo perché non solo praticava lo sport ma lo amava e ha applicato la ‘disciplina’ che lo sport insegna in ogni campo della sua vita come  genitore, come sportivo e come professionista. Credo molto in questo valore dello sport, al di là della semplice attività fisica”.

Sponsor: Spedamar, agenzia marittima della famiglia Cacopardi; Sa Fire Protection azienda siciliana che opera nei servizi antincendio; Polara srl che produce bibite dal 1953; Caffè Barbera; Simply gruppo Auchan; panificio Masino Arena; istituto di bellezza Quintessenza”;Allianz; Decathlon; Tricenter.

Fonte: Loredana Bruno

Regolamento Trofeo Forense 2017

L’A.S.D. Torre Bianca e l’Ordine degli Avvocati di Messina, dopo il successo della prima edizione, organizzano il trofeo forense di corsa su strada, competizione agonistica valida sia a livello individuale che di squadra, in programma sabato 26 agosto 2017. Nell’incantevole cornice della riserva della laguna di Capo Peloro, all’interno della manifestazione podistica “II Memorial Luigi Cacopardi” indetta dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (F.I.D.A.L.), gli atleti dovranno percorrere un percorso di 10 km che si articola attorno al lago grande di Ganzirri.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare al trofeo: Magistrati, Avvocati, Praticanti Avvocati, Cancellieri e operatori di Giustizia. Inoltre, gli atleti partecipanti dovranno essere in regola, per l’anno 2017, con il tesseramento F.I.D.A.L. o Ente di Promozione Sportiva. In quest’ultimo caso, dovranno esibire su richiesta, prima della gara, certificazione medica d’idoneità agonistica per Atletica Leggera.

NORME DI CLASSIFICA E PREMIAZIONE

  • A livello individuale, maschile e femminile, verranno premiati i primi 3 atleti che taglieranno il traguardo .
  • Per la classifica di squadra, distinta a livello maschile e femminile, verranno sommati i punteggi dei migliori 3 atleti/e di ogni team (Ordine/Ufficio giudiziario/Ufficio penitenziario). Nella classifica generale verranno assegnati 10 punti al primo atleta, 9 al secondo, 8 al terzo fino ad arrivare ad 1 punto agli atleti classificati dal decimo posto in poi. A parità di punteggio si preferirà la squadra che avrà ottenuto la migliore posizione a livello individuale. Ogni team può partecipare con un numero illimitato di atleti. Alla squadra prima classificata verrà assegnato il trofeo forense 2017 distinguendo, ovviamente, la classifica maschile da quella femminile.

ISCRIZIONI

Essendo una gara sotto egida della F.I.D.A.L., l’iscrizione dell’atleta dovrà essere effettuata dal Presidente dell’Associazione Sportiva di appartenenza, secondo le modalità riportate nel regolamento FIDAL (che verrà pubblicato nella prima decade di agosto). 

PERCORSO

Il percorso si articola nella riserva naturale della laguna di Capo Peloro a Ganzirri (ME). Clicca qui per vedere la mappa .

ASSISTENZA

Per ulteriori informazioni  è possibile contattare il personale dell’Associazione Sportiva Torre Bianca:

  • Eugenio Costa per i rapporti con Avvocati e Praticanti cel.340/6090357;
  • Filippo Impellizzeri per i rapporti con Magistrati, personale degli Uffici Giudiziari e della Polizia Giudiziaria cel.349/1971841;
  • Gabriele Rinaldi per i rapporti con gli Uffici Penitenziari cel.349/6622926.

ALTRE INFORMAZIONI

Coloro i quali non fossero interessati alla gara agonistica di 10 km, possono prendere parte alla camminata sportiva competitiva “PRO WALKING” di 5 km secondo le modalità riportate nel regolamento di partecipazione (che verrà pubblicato nella prima decade di agosto).

 

************************

Torna alla pagina principale del II Memorial Luigi Cacopardi.

Campionato Regionale di Società Ragazzi 2017

In programma a Messina sabato 30 settembre 2017 il campionato regionale di società categoria Ragazzi a cura della nostra Associazione.

 

PROGRAMMA TECNICO
Il programma tecnico sia maschile che femminile è il seguente:
60m – 1000m – 60hs (h. 0,60) – Marcia 2 km – alto – lungo – Peso gomma 2kg – Vortex – 4×100 m
Il CDS si svolgerà in data diversa da quella del Campionato Individuale.
  • La finale regionale dei  CDS ragazzi/e si svolge in una singola manifestazione.
  • Alla finale regionale partecipano tutte le società in regola con l’affiliazione 2017.
  • Ogni società deve ottenere 12 risultati in almeno 6 gare diverse, di cui almeno una gara di lancio, una gara di salto e una staffetta.
  • Ai fini della classifica, ogni società potrà inserire massimo tre risultati per ogni singola gara.
  • Ogni atleta può prendere parte a una sola gara più la staffetta.
  • Ogni società potrà iscrivere una sola staffetta 4×100.
  • Le gare di corsa si corrono con il sistema delle “serie”.
  • Nei concorsi (lungo – peso – vortex) le prove a disposizione per ogni atleta sono tre, nell’alto le prove a disposizione per ogni atleta sono un massimo di tre per ciascuna misura.
  • Al primo classificato di ogni gara viene assegnato 1 punto, al secondo classificato 2 punti e così via fino all’ultimo classificato che otterrà tanti punti quanto sono gli atleti classificati.
Verrà proclamata Campione Regionale maschile/femminile la società che avrà ottenuto il punteggio più basso acquisito (vedi punto 3); in caso di parità di punteggio verrà classificata prima la società con il migliore piazzamento individuale, in caso di ulteriore parità si procederà con lo stesso principio. Verranno classificate a seguire solo le società con 12 risultati, quelle con 11 quelle con 10 e così via fino a 6 risultati.
 
Dieci giorni prima della manifestazione  verrà pubblicato il regolamento.

Memorial Luigi Cacopardi 2017

 

Nel ricordo di Luigi Cacopardi, grande uomo ed appassionato di sport, che portò la fiaccola olimpica in riva allo stretto in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960, si correrà sabato 26 agosto nel pomeriggio. Rivisto e allungato il percorso che sarà nella zona di Ganzirri/ Torre Faro, e che varrà  anche come campionato provinciale di corsa su strada

Ci piace ricordare il gesto di Luigi, mezzofondista provetto, che venne selezionato dal Comitato organizzatore delle Olimpiadi come uno degli staffettisti durante il viaggio della fiaccola nella nostra provincia. Secondo le direttive di allora, “gli atleti selezionati furono impiegati su frazioni di m. 1.500 l’una, nell’ambito delle rispettive Province. Il tempo consentito per ogni frazione fu stabilito in 5 minuti e 15 secondi. Alla selezione parteciparono giovani di qualsiasi condizione sociale e di età dai 18 ai 23 anni. Per portare a buona conclusione la leva del Tedoforo fu richiesta anche la collaborazione del Ministero degli Interni, della Pubblica Istruzione, della Difesa e dei Comitati Provinciali del C.O.N.I.”.

Invitiamo atleti, tecnici, dirigenti ed amanti di sport  a rivivere le emozioni del viaggio della fiaccola olimpica da Olimpia a Roma attraverso i racconti e la documentazione riportata sul sito www.roma1960.it.

fiaccola-olimpica-1960

Il viaggio della fiaccola olimpica – foto di repertorio

La manifestazione si articolerà in più eventi, di seguito, meglio descritti.

Gara podistica agonistica FIDAL/CSI km 10 (4 giri )

>>On line 9 agosto 2017<<  Scarica dal sito FIDAL Messina

Trofeo forense 2017 km 10

>>On line 7 luglio 2017<<   Regolamento Trofeo Forense 2017.

Camminata non competitiva PRO WALKING km 5

 

>>On line 19 luglio 2017<<  Regolamento “Pro Walking” (camminata sportiva/corsa a passo libero) non competitiva.

Percorso della manifestazione

>>On line 9 agosto 2017<< Clicca per visualizzare la mappa

Un particolare ringraziamento ai nostri sponsor: Allianz Agenzia Assicurazioni ASSICONSULT, Caffè Barbera, Quinta Essenza centro estetico, Tricenter centro di fisioterapia, Panificio Masino Arena, Polara Bibite, Pitbull energy drink, Simply Market, Spedamar agenzia marittima-doganalisti, Decathlon Milazzo, Acqua Fontalba, La Pizzaccia 2, SA Fire Protection impianti e servizi antincendio e Pasticceria Messina.

Alcuni alberghi e B&B nelle vicinanze [non convenzionati]:  www.capopelorohotel.it – www.residencedeimargi.itwww.villamorgana.it

Responsabile manifestazione Prof. Pietro Tracuzzi cel.320/8344518 – vice Dott. Gabriele Rinaldi cel.349/6622926.

 

>>Comunicato stampa a conclusione della manifestazione<<

XXV trofeo Giovanni Schepici

Mercoledì 27 settembre 2017 nel ricordo del nostro caro tecnico Giovanni Schepici si svolgerà la una manifestazione di atletica leggera che vedrà impegnati, soprattutto, i lanciatori del settore assoluto e giovanile dell’isola. Il consueto appuntamento arrivato alla edizione n.25, quest’anno coinciderà con il trofeo regionale di lanci – 3^ tappa  e sarà organizzato dalla nostra società  con la collaborazione  del comitato regionale della FIDAL e del gruppo GGG. Contatti  Prof. Pietro Tracuzzi 320/8344518 – Gabriele Rinaldi 349/6622926.

schepici

G.Schepici da atleta durante un allenamento all’ex-gil

A causa di lavori straordinari nell’impianto la gara, inizialmente, prevista per il 20 settembre è stata rinviata al 27.

Il regolamento è  disponibile sul sito FIDAL Sicilia .

Norme di partecipazione Trofeo regionale lanci 2017 consultabili nell’apposita sezione. 

Prospetto Società iscritte:

Squadra Atleti    Atleti-Gara  
Olympus          7 10  
Milone 4 7  
Siracusa Atletica 4 8  
Indomita                4 8  
Virtus Acireale 1 1  
Atleta Palermo 1 2  
Arci XIII Dicembre   1 2  
CUS Palermo 5 10  
Atletica Villafranca 11 18  
Duilia 2 4  
Pod. Capo d’Orlando 3 4  
Atl.Barbas 7 13  
Libertas  PA 1 1  
Atletica Partinico 5 7  
Etna San Pietro Clarenza   2 2  
S.A.L.  2 3  
Liberta Militello 3 4  
Torre Bianca 4 4  
                              TOT 67 108

GREST 2017

Negli anni il Gruppo Estivo organizzato dall’A.S.D. Torrebianca ha rappresentato uno spazio sicuro, formativo e divertente in cui far trascorre ai propri bambini l’inizio delle vacanze. Un’esperienza che è andata arricchendosi di nuove attività, idee, competenze finalizzate al coinvolgimento dei sempre più numerosi giovani partecipanti.

Anche quest’anno il Grest si svolgerà nella Palestra dell’IC Evemero da Messina (Ganzirri) ma per tre giorni a settimana sarà ospitato in uno dei lidi storici della città, l’Horcynus Orca di Capo Peloro.

La collaborazione con il Lido HO oltre a far godere della bellezza unica del posto darà la possibilità di praticare nuove attività ludico-sportive come beach soccer, nuoto, pallanuoto, beach volley, giochi da fare in spiaggia e all’interno della specifica area attrezzata.

Lo specchio d’acqua destinato alle attività del Grest sarà perimetrato da una rete di protezione.

Inoltre verranno sperimentati nuovi laboratori musicali e artistici come la body percussion, l’happy orto, la stone art, ma come sempre sarà privilegiata la pratica pura, libera e consapevole dello sport in ogni sua forma: dall’alfabetizzazione motoria all’atletica, dal calcetto al basket, dalla scherma al volano.

Il Grest è rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 13 anni ed è gestito da insegnanti di attività motorie, istruttori federali, educatori e animatori qualificati.

Il periodo complessivo va dal 12 Giugno al 28 Luglio ma sono previste formule flessibili e agevolazioni.

Le iscrizioni sono già aperte.

Sarà possibile trovare informazioni e aggiornamenti nelle pagine Facebook di ASD Torrebianca e Horcynus Orca Lido e nei rispettivi siti.

Contatti:

Prof. Pietro Tracuzzi 320 8344518

Prof. Letteria Pizzi 340 3588102

Prof. Fabrizio Jaci 340 4012281

info@asdtorrebianca.it

A Messina l’integrazione attraverso lo Sport è già realtà

In merito al progetto di integrazione sportiva del Ministero dell’Interno e del CONI di cui siamo venuti a conoscenza nei particolari attraverso l’articolo “Minori migranti Messina scelta come città test” pubblicato sulla Gazzetta del Sud del 23 aprile, ci preme evidenziare la scarsa, se non inesistente, promozione di tale opportunità tra le associazioni impegnate nel settore sociale e sportivo. I Promotori avrebbero potuto dare maggiore risalto ad una così rilevante occasione progettuale che, seppur lodevole ed estremamente simile nei contenuti al nostro progetto sperimentale, ha la sostanziale differenza di essere completamente finanziata.

Per rispetto della verità, delle persone coinvolte e soprattutto dei giovani atleti migranti, ci sembra corretto sottolineare che già da un anno, precisamente dal 19 aprile 2016, nella totale gratuità, l’ASD Torre Bianca, con grandi sforzi ma anche tante soddisfazioni ha avviato a Messina un progetto di “Sport e Integrazione”, che vede il coinvolgimento dei minori stranieri non accompagnati che sono ospitati in città presso i centri di accoglienza “Ahmed”,  “Amal”, “Cristo Re” e “Il Grillo parlante”. Parecchie le difficoltà organizzative e burocratiche incontrate e superate in questi mesi, come tanto è stato e continua ad essere l’entusiasmo con il quale questi ragazzi, giorno dopo giorno, affrontano i vari allenamenti e si approcciano alle prime competizioni. E così, un passo dopo l’altro, abbiamo visto 16 giovani atleti africani sperimentare l’integrazione, con la stessa spontaneità e serenità dei loro coetanei e compagni di squadra, messinesi e srilankesi. Alla settimana 6 ore dedicate agli allenamenti, 2 i campionati regionali di corsa campestre e di staffetta a cui hanno partecipato e altrettante le manifestazioni di solidarietà a cui hanno aderito, “Keep Clean and Run” e il Quadrangolare di calcio giovanile intitolato a Graziella Campagna e inserito nei 100 passi verso il 21 marzo 2017, XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.  Il focus delle attività è stato comunque l’Atletica leggera, disciplina in cui ragazzi si sono distinti per grinta e passione: ben 5 gli atleti africani sul podio agli ultimi campionati regionali del 22 aprile u.s..

Al centro della nostra Associazione Sportiva che negli ultimi anni si sta ricavando un ruolo importante nel panorama cittadino e non solo, ci sono le persone, i fatti, lo sport come massima espressione di impegno, rispetto e lealtà. In occasione di questo primo anniversario vogliamo ringraziare il centro di medicina Tricenter per la preziosa assistenza, tutti i runners messinesi, il presidente del Comitato FIDAL Messina  Nunzio Scolaro e l’Assessore  Nina Santisi , le cui parole e i cui gesti ci danno la forza per andare avanti.

Si allegano alcune foto del progetto.

A.S.D. TORREBIANCA

1 11 12 13 14 15 16