Il passo di Sukharyna per l’Ucraina

Sukharyna:”Ogni mio passo è per la pace. Con il cuore in Ucraina”.

L’atleta della Torre Bianca, vincitrice tra le donne nella Shakespeare Run, commossa alla “Fontalba Marathon Messina” che prima del via ha voluto esporre uno striscione per la pace: “Per me ed il popolo ucraino ogni messaggio ed ogni gesto sono importantissimi. Ogni bandierina disegnata, ogni bandiera alzata, ogni parola vale e non ci fa sentire soli”.

Con l’Ucraina nel cuore. “Le bombe non possono fermare la corsa dell’umanità verso un mondo migliore” recitava lo striscione che prima della “Fontalba Marathon Messina 2022” gli atleti al via hanno tenuto in mano per lanciare un messaggio di pace. In un insieme di colori a spiccare è la bandiera gialloblù cucita sulla tuta di Nadiya Sukharyna che più di tutti sta soffrendo di fronte a questa guerra crudele e insensata. Non è facile per lei, trasferitasi a Messina praticamente dall’inizio del nuovo secolo, osservare da così tanti chilometri di distanza l’invasione russa e quelle tremende immagini che stanno sconvolgendo il mondo: Per ora non riesco a correre per nient’altro che non sia la mia Ucraina. Ogni mio passo è per la pace e per tornare a vivere la nostra vita. Penso a mia sorella coi bambini ed alle altre famiglie che si sono dovute separare per salvare i figli”.

 

Barbagallo Anna 522594 wp2

Malagò: “E ora no a conflitti fra Figc e Lega di serie A”

Si riparte. “Noi avevamo una squadra che ha vinto l’Europeo e ora non va al Mondiale, siamo dispiaciuti ma compatti”. Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in conferenza stampa post Giunta. Per la prima volta il n.1 dello sport si è espresso sulla eliminazione dai Mondiali. Alla Giunta ha preso parte anche il presidente della Figc Gabriele Gravina “che ha ringraziato per la fiducia”, ha spiegato Malagò, sottolineando che il numero 1 di via Allegri è “conscio di quelle che sono le realtà del momento e le sfide future che deve necessariamente affrontare”. “Ha raccontato un crono programma molto interessante, ha incontrato tutte le componenti compreso Lorenzo Casini (neo presidente della Lega di serie A, ndr), che ha chiesto di incontrare me e la Figc per le date di recupero di alcune partite che sono andate per le lunghe. Ora ci sarà un tavolo tecnico”. Riguardo la posizione di Gravina, Malagò ha poi sottolineato che “si ritiene assolutamente che il mandato ha avuto forte condivisione elettorale ma al tempo stesso è indispensabile compattare la squadra proprio nei momenti di complessità, facendo anche degli sforzi e qualche passo indietro, ed evitare conflittualità all’interno delle componenti come anche tra Lega A e Federazione. Questa è una cosa che abbiamo auspicato e condiviso, perché se ci sono interessi contrapposti non c’è nessuna possibilità che le cose si sistemino, nessuna soluzione strutturale”. Oggi si svolgeranno i sorteggi dei Mondiali in Qatar, senza l’Italia.

di Barbagallo Anna 522594 wp1

fonte La Repubblica Sport

https://learndigital.withgoogle.com/digitaltraining/courses

Master: a Grosseto gli Europei non stadia 2022

Assegnata alla città toscana la manifestazione continentale “over 35” di corsa e marcia su strada, con quattro giornate di gare nel mese di maggio del prossimo anno.

Grosseto ospiterà i Campionati Europei Master non stadia 2022 di atletica leggera. La notizia arriva dall’associazione europea master di atletica (European Masters Athletics) che ha annunciato oggi l’assegnazione dell’evento, nella sala del consiglio comunale della città toscana.

Previste quattro giornate di gare, dedicate alla corsa su strada e alla marcia su strada, con la proposta di svolgere le competizioni nella prima settimana di maggio del prossimo anno. Sarà l’edizione numero 18 della rassegna continentale “over 35” che tornerà a Grosseto dopo quella del 2015. La candidatura è stata portata avanti dalla società Track & Field Master Grosseto con il supporto del Comune di Grosseto.

“Siamo davvero contenti di essere di nuovo in Italia – le parole di Kurt Kaschke, presidente EMA – e in particolare a Grosseto, una città importante per l’atletica, oltre che fiduciosi di allestire un evento di successo, nonostante le difficoltà di questo periodo. Speriamo che tra un anno, nel 2022, potrà essere la prima manifestazione internazionale master su strada post-pandemia, che potrebbe richiamare circa tremila partecipanti, e una festa per tutti”.

“Grosseto sarà, ancora una volta, punto di riferimento per l’atletica internazionale – commenta Alessandro Alberti, presidente del Comitato regionale FIDAL Toscana – con un ulteriore importante evento per la città che, a giugno 2021, accoglierà anche i Campionati italiani juniores e promesse. Sono orgoglioso che sia stata assegnata alla Toscana, regione da sempre molto attenta all’attività agonistica degli over 35”.

Per la terza volta gli Europei Master non stadia si svolgeranno in Italia, che li ha ospitati anche nel 1991 a Dolo e Mira, in provincia di Venezia. A Grosseto le sedi di gara saranno il centro sportivo di via Mercurio e il parco Sandro Pertini di viale Giotto, mentre il circuito della mezza maratona passerà per le vie del centro storico.

Fonte: www.messinadicorsa.it Matricola:525942