Comunicato Rinvio meeting Magazzù e Schepici 2024

 

Rinvio della Manifestazione in ricordo di Vittorio Magazzù e Giovanni Schepici

 

Messina, lunedì 20 maggio 2024

Con grande dispiacere, il direttivo ASD Torre Bianca, sentito il parere del Delegato Tecnico GGG e dopo essersi consultato con i tecnici, ha dovuto rinviare la seconda parte della manifestazione in ricordo di Vittorio Magazzù e Giovanni Schepici, prevista domenica pomeriggio 19 maggio 2024. La decisione è stata presa a causa di circostanze impreviste che hanno compromesso il corretto svolgimento dell’evento pomeridiano e, dopo aver svolto, con successo e puntualità, tutte le gare della mattina con 160 atleti esordienti. 

 

Purtroppo, nel pomeriggio, il malfunzionamento del sistema di cronometraggio elettrico ha reso impossibile garantire la regolarità delle competizioni. Inoltre, le avverse condizioni meteorologiche, con piogge intermittenti, hanno provocato ritardi significativi sul programma orario, rendendo impraticabile la prosecuzione delle attività in programma.

 

Comprendiamo la delusione di tutti i partecipanti, dei loro familiari e del pubblico che attendeva con entusiasmo questo appuntamento. 

La sicurezza e la correttezza delle competizioni sono per noi una priorità assoluta e, in quelle condizioni, non potevamo più garantirle.

 

Stiamo già lavorando per trovare una nuova data per la manifestazione, che sarà comunicata il prima possibile. Il nostro impegno rimane quello di onorare degnamente la memoria di Vittorio Magazzù e Giovanni Schepici con un evento all’altezza della loro passione e del loro impegno.

 

Ringraziamo tutti per la comprensione e il supporto continuo. Invitiamo gli interessati a seguire i nostri canali ufficiali per aggiornamenti sulla nuova data dell’evento e, qualora non ci fossero altre finestre nel calendario FIDAL,  ci impegniamo a conservare le quote di iscrizione delle numerose società partecipanti sino alla nuova data di svolgimento.

 

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:

 

Tiziana 340/3553325 e Gabriele 349/6622926

Web asdtorrebianca.it – Email info@asdtorrebianca.it 

 

Cordiali saluti,

 

Pietro Tracuzzi 

Presidente ASD Torre Bianca

 

Progetto WAY 2024

Lo Sport…strumento per una piena inclusione sociale

L’ASD Torre Bianca ha aderito al progetto “Way-Welfare activity for Young” che si propone di valorizzare il ruolo sociale dello sport come strumento di inclusione, socializzazione e animazione territoriale.

Obiettivi generali del progetto
➢ Contrastare la povertà educativa: Collaborando con servizi pubblici e agenzie educative, cerchiamo di garantire pari opportunità attraverso attività ludiche e sportive.
➢ Rafforzare le competenze e la fiducia: Creando infrastrutture e servizi dedicati, vogliamo fornire sostegno alle famiglie fragili e promuovere il senso di comunità.
➢  Promuovere l’autodeterminazione: Utilizzando lo sport come mezzo, incoraggiamo la crescita personale, il rispetto delle regole e il lavoro di squadra.
➢ Sostenere lo sviluppo sostenibile: Attraverso azioni partecipative, lavoriamo per la creazione di reti di servizi e collaborazioni stabili

Le attività previste sono:
➢ Promozione della pratica sportiva in luoghi al chiuso e/o all’aperto, di più discipline sportive olimpiche e paralimpiche;
➢ Eventi finalizzati alla promozione dell’inclusione sociale nello sport e/o, dei valori positivi attraverso lo sport, e/o dello sviluppo delle competenze necessarie per migliorare la partecipazione attiva dei giovani cittadini;

A chi è rivolto?
Il Progetto WAY si rivolge a giovani e giovani adulti under 29 con e senza disabilità, che vivono in condizioni di disagio e/o esclusione sociale.

Costo e durata del progetto

La attività sportive sono completamente gratuite fino al 30 giugno 2024.

Come partecipare  alle attività sportive con Torre Bianca?

Registrarsi al link della Messina Social City (o utilizzare il QR code sotto) e inserire una delle seguenti voci per allenarti con noi: 

  • Atletica Leggera (12+);
  • Attività motoria di base (per tutte le età);
  • Avviamento allo sport  (4-11 anni).

Per completare la scheda di registrazione dovrai inserire necessariamente altri due sport a tua scelta.

Per informazioni Messina Social City Via Felice Bisazza n.60 tel.090/9488007  e email amministrazione@messinasocialcity.it

Luoghi e orari del progetto

Campi di atletica leggera, Palestre al coperto , piazze e parchi comunali. Le attività sportive si svolgeranno, in base all’età, nei giorni, nei luoghi e negli orari in cui la squadra si allena. Inoltre,  in occasione delle manifestazioni sportive organizzare dalla società sportiva o dalla Messina Social City, potranno essere previsti eventi ludico-motori ad hoc in giro per la città (nell’isola pedonale di piazza Cairoli o a villa Dante o sui monti peloritani per esempio) .

 

 

VIII Trofeo Luigi Cacopardi (2024)

Nel ricordo di Luigi Cacopardi, grande uomo ed appassionato di sport, si svolgerà una manifestazione ludico-sportiva domenica 1 dicembre 2024 nello splendido scenario della riserva della laguna di Capo Peloro (tra Ganzirri e Torre Faro).  Il VIII Trofeo Luigi Cacopardi sarà patrocinato dalla Regione Sicilia e dal Comune di Messina, sotto egida della FIDAL e  in collaborazione con l’Ente di promozione sportiva CSEN. Saranno diversi, in questa edizione 2024, gli eventi: una competizione podistica, la  “10 km di Capo Peloro ”, che fa parte del circuito regionale di corsa su strada Sicily Bronze Races; giochi di corsa con i ragazzi dell’I.C. “Evemero da Messina”; un trekking urbano alla scoperta delle bellezze del borgo marinaro e della riserva della laguna.

Programma Orario 

Domenica 1 dicembre 2024

Dalle 8:00 accoglienza presso la Fondazione Horcynus Orca (Largo Senatore Francesco Arena) con ritiro pettorale e pacco gara

Ore 08:30 Trekking urbano 

Ore 10:00 Gara podistica 10km

Ore 10:10 Giochi di corsa per bambini 

Ore 11:15 Rinfresco

Ore 12:00 Premiazione 

News e Curiosità 

>  Clicca qui per vedere l’Albo d’oro della corsa

>> Clicca qui per consultare le Graduatorie regionali stagionali FIDAL 10km di corsa su strada

>>> Cronometraggio corsa a cura di EVODATA (ex TDS). Link Iscrizioni e risultati disponibili qui

>>>>Conferenza stampa in data da definirsi

>>>>> DOWNLOAD LOCANDINA EVENTO

Norme di partecipazione al trekking urbano 

Per promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato e far conoscere la bellezza del nostro territorio verrà organizzato un evento motorio, a passo libero, aperto a tutti. L’iniziativa  non si configura come competizione ma solo come momento di aggregazione sociale alla scoperta della Riserva naturale di Capo Peloro.  Lo staff  tecnico di “Camminare i Peloritani” fornirà l’assistenza necessaria su tutto il percorso dei 10 km .

<< PER ISCRIZIONI VAI AL LINK DELLA PAGINA DI CAMMINARE I PELORITANI. >>

Corri con l’Evemero 

Per promuovere lo sport tra i giovani verranno organizzati dei giochi di corsa con l’I.C. “Evemero da Messina” e tutti gli altri bambini della VI Circoscrizione.

 

Regolamento gara agonistica km 10 

[Clicca qui per visualizzare il regolamento ufficiale sul sito FIDAL ]

Per gareggiare bisogna essere regolarmente iscritti ad una società sportiva di atletica leggera, coloro i quali sono allenati ma non ancora tesserati possono contattare la segreteria dell’ASD Torre Bianca (tel. 320/5647515).

Percorso della manifestazione

Il percorso anche quest’anno prevederà un giro unico da 10 km omologato dalla F.I.D.A.L..  Gli atleti potranno ammirare, durante il percorso, i laghi di Ganzirri e Torre Faro e il lungomare dello Stretto fino ad arrivare al Pilone. Vedi mappa allegata.

Clicca per ingrandire

 

 

 

 

 

 

 
 
Premiazione 
  • Saranno premiati il primo uomo e la prima donna della classifica generale
  • Il primo della  categoria  assoluto maschile (JM-PM-SM) e la prima della categoria assoluto femminile (JF-PF-SF). Verranno premiati i primi tre classificati  delle categorie master SM/SF 35/40/45/50/55/60/65/70 e oltre.
  • Per la categoria SM35 verrà assegnato un premio speciale in ricordo del nostro caro atleta Simone Arena.

 

Servizi per i partecipanti
  • Parcheggio gratuito alle Torri Morandi (Via Pozzo Giudeo)
  • Foto su pagina facebook @asdtorrebianca
  • Pacco gara
  • Ristoro finale
  • Presidio medico garantito
  • Servizio di cronometraggio a cura di TDS
 

Ringraziamo per la collaborazione

***Sezione in aggiornamento***

Istituzioni, Sponsor e Sostenitori:  Regione Sicilia, Comune di Messina, F.I.D.A.L., C.S.E.N. e VI Circoscrizione . 

 Spedamar, Miscela d’Oro,  Tenuta Rasocolmo, Palumbo Group, DOLE, Francesco Arena Mastro Fornaio, TRICENTER e  Brioscia sounds good

Fondazione Horcynus Orca, I.C. “Evemero da Messina”, Ass. Club Vespa Club Messina,  A.C.C.I.R., Scout AGESCI Ganzirri 1, Ass. Guardia Costiera Volontaria, Passione MTB Messina e Camminare i Peloritani

Informazioni logistiche

Come arrivare al luogo della manifestazione

Link alla posizione https://goo.gl/maps/13AwiGT8oAu3dgKY6 

Indicazioni: Uscita autostradale Messina – Boccetta. Procedere verso il Lungomare (riviera nord) in direzione Torre Faro. Arrivare in via  Consolare Pompea, superare il Lago grande di Ganzirri, superare  Piazza dell’Autonomia Siciliana procedendo sempre sulla via Consolare Pompea, costeggiare il Lago piccolo di Torre Faro quindi svoltare a destra sulla Circonvallazione Tirrena e lasciare l’auto al parcheggio in via Pozzo Giudeo n.43.

Quindi dirigersi a piedi  verso il Pilone, percorrere tutta la via Fortino fino alla Fondazione Horcynus Orca (distanza parcheggio – ritrovo 600m).

Dove pernottare la sera prima

Se vuoi trascorrere un week end in una incantevole location ti consigliamo di prenotare alla >>Tenuta Rasocolmo<<  che si trova a circa 20 minuti di strada dal luogo dalla partenza.

Se vuoi alloggiare in centro città, a pochi metri dal Duomo, ti suggeriamo di pernottare al B&B Epoque .   

Se desideri trovare altre strutture non convenzionate >>Clicca qui per consultare la pagina di booking B&B e Hotel nei pressi della partenza <<

 

Organizzazione  

A cura dell’A.S.D. Torre Bianca del Presidente Pietro Tracuzzi. Co-Promotori Famiglia Cacopardi. Ufficio stampa a cura di Messinadicorsa.it.

Contatti 

>> Inviaci una richiesta e ti risponderemo prime possibile  <<

Trail dei Peloritani 2024

News del 23 giugno 2024

ClassificaSquadre_TrailPeloritani

ClassificaFemminile_TrailPeloritani2024

ClassificaMaschile_TrailPeloritani 2024

ClassificaGenerale_TrailPeloritani2024

*****

L’A.S.D. Torre Bianca in collaborazione con la Regione Sicilia – Dipartimento Regionale  Sviluppo Rurale e Territoriale e con il patrocinio del Comune di Messina, promuove ed organizza domenica  23 giugno 2024  una giornata di sport sui monti Peloritani aperta a tutti. I tecnici e gli educatori sportivi offriranno supporto anche ai ragazzi e alle ragazze diversamente abili. 

Questa quarta edizione  del Trail dei Peloritani avrà un programma molto ricco.

  • Competizioni agonistiche di trail corto 11.2km (individuale e combinata);
  • Trekking per tutte le età con Camminare I Peloritani;
  • Tiro con l’arco per bimbi e ragazzi con Messina Archery Team piu altri eventi ludico motori in collaborazione con  Messina Social City (programma in via di definizione) ;
  • Test e analisi scarpe da trail running a cura di SCARPA.

Particolare attenzione sarà rivolta all’assistenza e alla sicurezza dei partecipanti grazie al supporto della Forestale, dell’Associazione “Camminare i Peloritani” e, ovviamente, dello staff A.S.D. Torre Bianca.  

 Il programma orario è il seguente:

  • Dalle ore 7:45 Ritiro pettorali presso il centro Polivalente “colle San Rizzo” della Forestale in località 4 strade di fronte locale “Don Minico”.
  • Ore 8:00 Riunione giuria e concorrenti
  • Ore 8:15 Colazione 
  • Ore 9:15 Briefing
  • Ore 9:30 Partenza gara individuale 11.2km e di coppia [riservata ad atleti agonisti];
  • Dalle 9:30 alle 12:30 Trekking in collaborazione con Camminare i Peloritani;
  • Dalle 9:30 alle 12:30 Esercitazioni di tiro con l’arco (Messina Archery Team);
  • Dalle 9:30 alle 12:30 Attività in mountain bike (Passione MTB);
  • Ore 12:30 Premiazioni gare di trail e rinfresco post gara.

 

Regolamento trekking 7.5 km 

Per promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato verrà presentata una passeggiata, a passo libero, di 7.5 km nei Peloritani..

Avviso per chi vuole tesserarsi: Per iscriversi alla nostra Associazione i documenti obbligatori da presentare sono: certificato medico  non agonistico e istanza di tesseramento all’ASD Torre Bianca. Contattare Nadiya al 320/5647515 per ogni ulteriore informazione.

>>Vedi qui le informazioni sul percorso redatte  a cura dell’associazione Camminare i Peloritani<<

 

Regolamento competizioni agonistiche Trail corto individuale  e gara di coppia

L’ASD Torre Bianca organizza la quarta edizione della manifestazione di corsa sui colli messinesi denominata “Trail dei Peloritani”. La partecipazione è riservata agli atleti regolarmente tesserati con la FIDAL o con un Ente di Promozione Sportiva settore atletica leggera/trail/podismo. L’età minima di partecipazione è 18 anni equivalente alla categoria fidal juniores. Sono previste due tipologie di competizioni:

  • una gara individuale trail corto 11.2km
  • una gara di coppia in cui gli atleti correranno contemporaneamente alla gara individuale ed effettueranno  lo stesso percorso del trail corto.

Norme di classifica per la gara di coppia

Per la gara di coppia, è necessario indicare i nominativi di un uomo e una donna, non necessariamente della stessa squadra, al momento dell’iscrizione.  Inoltre, sarà necessario specificare  il nome di fantasia prescelto per identificare il team. La partenza della gara per i componenti del team avverrà in contemporanea,  ciascun atleta correrà 11.2km e la classifica finale sarà data dalla somma delle posizioni della classifica generale individuale. A parità di punteggio di squadra si guarderà all’età media dei componenti e si preferirà il team più “esperto” (con più anni). I punti verranno assegnati nell’ordine della classifica individuale (maschile e femminile): 20 punti al primo/a, 19 al secondo/a e così via fino ad 1 punto dalla ventesima posizione in poi.

>>Vedi esempio di classifica<<

Invio iscrizioni

Le iscrizioni vanno inviate alla mail gare@asdtorrebianca.it specificando Cognome, Nome, tipo e numero di tessera ( fidal o eps), categoria e data di nascita, tipo di gara (individuale e/o di coppia). I tesserati EPS dovranno allegare anche copia del certificato medico.

Per le iscrizioni utilizzerà il seguente modulo inviandolo in formato excel:

>>>>Modulo-trail2024b<<<

Per la gara di coppia specificare il nome del team e i componenti (anche di Associazioni diverse). 

Per i tesserati FIDAL – EPS  verranno applicate le seguenti tasse di partecipazione alla gara agonistica di trail

  Entro 20 giugno Dal  21 al 22 giugno ore 12
Gara individuale € 10,00 € 15,00
Gara di coppia uomo-donna € 5,00 (ad atleta) € 5,00 ( non varia)

Nel caso di assenza la quota d’iscrizione non verrà rimborsata. Per la precisione, la partecipazione ad entrambe le gare costa €10 + € 5 entro il 20 giugno

Il Pagamento dovrà avvenire esclusivamente tramite Bonifico Bancario intestato a: ASD Torre Bianca, Banca UNICREDIT IBAN: IT 80 J 02008 16511 000105794580

I pettorali dovranno essere ritirati tutti da un unico referente della società specificato al momento dell’iscrizione.

N.B. Per partecipare alla gara bisogna essere in regola con norme sanitari ed essere  regolarmente tesserati , per l’anno in corso, con FIDAL o altro Ente di Promozione sportiva

 

Premiazioni

  • Prime 5 donne al traguardo; 
  • Primi  5 uomini;
  • Prime 5 staffette uomo-donna;

I premi saranno offerti da .

 

Servizi per gli atleti

  • Presidio medico garantito;
  • N.2 rifornimenti sul percorso;
  • Buffet dolce e salto  post gara ;
  • Servizio fotografico su pagina facebook @asdtorrebianca;
  • Servizio controllo a cura del GGG FIDAL e CSEN.
  • Utilizzo degli spazi messi a disposizione dalla Forestale compresa la premiazione nella sala convegni.

Non sono previste ne il servizio custodia borsoni ne le docce ;

 

Avviso per chi si deve tesserare: L’ASD Torre Bianca può fare un tesserino annuale a prezzo agevolato e in tempi rapidi. Documenti obbligatori da presentare : certificato medico agonistico e modulo sociale. Contattare Nadiya al 320/5647515 per ogni ulteriore informazione.

Questa manifestazione aderisce al progetto WAY, tutti  coloro i quali hanno effettuato iscrizione tramite apposito portale e sono neo tesserati  (Fidal o Csen) con Torre Bianca avranno la quota di partecipazione gratuita.

 

Rispetto norme sanitarie

I tesserati EPS devono allegare il certificato medico agonistico e la tessera dell’Ente per cui sono tesserati, valida per l’anno incorso e per la disciplina Atletica Leggera al momento dell’iscrizione.

 

 

 

Percorso e Altimetria Trail corto 

PARTENZA di fronte la struttura denominata ex albergo colle san Rizzo (pressi Don Minico), Sterrata fino al bivio Pietralonga   ( Discesa ), Sterrata fino al Sentiero Pietralonga    ( Ondulata ),  SENTIERO PIETRALONGA      ( Salita ), Ecce Homo Svolta a Sinistra Sterrata    ( Ondulata ), Svoltare a destra per Sentiero ABC ( Ondolato ) , SENTIERO ABC fino a bivio Crupi   ( Discesa ), SENTIERO Crupi ( Discesa ),  Girare a Destra direzione Vivaio Crupi Sterrata   ( Discesa / Salita ), Madonnuzza 2° Ristoro e Cancello orario, Direzione Sentiero Ialia Sterrata (  Salita ), SENTIERO IALIA ( Ondulato ), Prendere scala di legno e proseguire fino a Puntale Ialia (Salita ), Arrivare al Traliccio e proseguire in dir.Camaro Sterrata ( Discesa ), Svoltare a destra direzione Madonnuzza Sterrata ( Ondulata ), Mad.zza 3° Ristoro-Proseguire dir. Sentiero ABC Mista ( Salita ),  Svoltare a destra SENTIERO ABC fino a F. Ferraro/ Daini ( Ondulato ), Svoltare a SN dir. Ecce Homo fino al sent.ro Pietralonga ( Pianura ), SENTIERO PIETRALONGA    ( Discesa ), Direzione Arrivo Don Minico Sterrata ( Ondulata ), ARRIVO stesso punto di partenza.

 

Percorso 11.2km

Altimetria 11.2km

 

 

Il partecipante con l’iscrizione accetta le clausole della Regione Siciliana

// omissis//

3) I partecipanti alla manifestazione saranno esclusivamente tesserati e quindi coperti da assicurazione contro rischi e responsabilità civile verso persone o cose.

4) Non saranno arrecati danni all’estetica delle strade o piste e all’economia estetica ambientale dei luoghi interessati alla gara. Il percorso sarà debitamente segnalato da cartellonistica specifica che sarà rimossa al termine della manifestazione.
5) Di essere a conoscenza che:
a) Le piste forestali di servizio ricadenti nel demanio sono rotabili a fondo naturale; prive di protezioni laterali con tratti a forte pendenza e curve ristrette e pertanto non abilitati al transito di automezzi pubblici o privati.
b) Di usare la massima prudenza;
c) I mezzi utilizzati siano in perfetta efficienza ed in regola con le norme previste dal vigente codice della strada.
6) – Durante la permanenza all’interno delle zone forestali si dovrà avere il massimo rispetto per le maestranze impiegate nei lavori e ai possibili fruitori dei luoghi ed eseguire tutte le direttive impartite dal personale preposto.
7) – Dovranno essere adottate tutte le norme comportamentali ispirate alla massima prudenza e in particolare, trattandosi di zone ad alto rischio d’incendio, è fatto assoluto divieto di accendere fuochi al di fuori dei siti appositamente predisposti.
8) – E’ vietato danneggiare le strutture di proprietà dell’Amministrazione esistenti in loco.
9) – La presenza d’eventuali minori dovrà essere sorvegliata da un adeguato numero di adulti, poiché i siti in oggetto sono intrinsecamente pericolosi e poco idonei ad una frequentazione di ragazzi, in quanto concepiti per scopi lavorativi cui sono destinati, e pertanto privi di protezioni quali parapetti ecc.
10) E’ vietato asportare piantine, terra nera, lasciare rifiuti e quanto altro possa deturpare
l’ambiente.

// omissis//

Informazioni logistiche

Come raggiungere la sede 

-Uscita autostradale consigliata Messina Centro, passaggio da via Direzione Artiglieria (Bisconte), destinazione Centro Polifunzionale della Forestale (in foto) si trova , esattamente, di fronte la famosa azienda agricola Don Minico località colle san rizzo.

 

>>Clicca qui per le coordinate GOOGLE MAPS <<

 

Centro Polifunzionale FORESTALE

 

 

Materiale obbligatorio

  • Cellulare
  • Mezzo litro di acqua

Consigliato:

  • Scarpe da Trail
  • Telo Termico.

Abbigliamento sportivo consigliato

Calzature:  specifiche da trail, che cioè abbiano una suola dentellata con un grip che ti permetta di affrontare i dislivelli anche impegnativi, in tutta sicurezza.

Abbigliamento: Per una gara svolta in piena estate non è necessario un abbigliamento specifico, si consiglia però l’utilizzo di calze a compressione alte al ginocchio (per proteggersi dai rovi), scaldamuscolo e maglia traspirante possibilmente con tasche (per portarsi dietro eventuali gellini, barrette e soprattutto i rifiuti che per regolamento non possono essere buttati nell’ambiente, pena la squalifica). 

Presso il punto vendita di Fartlek Sport a Messina in via San Martino n.334 (accanto piscina comunale) è possibile acquistare l’abbigliamento tecnico più adatto alle vostre esigenze di corridori di trail di livello principiante, medio o avanzato. 

Diritti di immagine

Con l’iscrizione alla manifestazione, il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare, senza compenso alcuno a suo favore, immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione alla gara. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali nonchÈ a ditte e/o privati i diritti di uso dell’immagine previsti nel presente accordo. Tale autorizzazione deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego di pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati in tutti i supporti, fotografico compreso.

Responsabilità – Privacy 

Con l’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere e di accettare il presente regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del D.lgs. 196 del 30/6/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), esprime inoltre il consenso all’uso dei propri dati personali per le finalità connesse o strumentali all’organizzazione della gara e per formare. L’A.S.D. organizzatrice s’impegna a rispettare quanto previsto nelle norme sportive per
l’organizzazione delle manifestazioni e si assume la responsabilità di rispettare quanto previsto nelle leggi e normative sportive,  amministrative, civili e penali. Qualora non vengano rispettate le norme di sicurezza previste nei protocolli l’organizzazione
si riserva di sospendere la manifestazione.

Contatti 

Per avere informazioni tecniche sul percorso chiama 320/0667357 (Luigi), per altre informazioni 347/7999244 (Katia) e 349/6622926 (Gabriele). In alternativa scrivici tramite il >>modulo contatti<<.

 

Mari – Luigi

Yasmin – Katia -Ettore

 

 

 

 

Trekking

36° Trofeo Vittorio Magazzù e 32° Trofeo Giovanni Schepici

 

Manifestazione agonistica di atletica leggera in pista

Nel ricordo di due grandi uomini di sport, Giovanni Schepici e  Vittorio Magazzu’, si svolgerà una manifestazione di atletica leggera in pista presso il campo di atletica leggera “Cappuccini ” di Messina domenica  19 maggio 2024 . Nel corso della mattinata le gare paperini ed esordienti , nel pomeriggio da ragazzi in su.

Regolamento

[regolamento ufficiale sul sito FIDAL ]

PROGRAMMA TECNICO 

Paperini: 30m

Esordient 5 M/F (Anno 2019 – 5 anni): 40hs (h. 30) – 100m

Esordient 5 M/F (Anno 2018/17 – 6/7 anni): 40hs (h. 40) – 100m
Esordient 8-10 M/F: 50hs (h.50 ) – 200m
Ragazzi M/F: 60hs – 1000m
Cadete: 80hs – 80m – Giavelloto 400gr.
Cadet: 100hs – 80m – Giavelloto 600gr.
Allieve: 100hs – 100m – Giavelloto 500 gr.
Allievi: 110hs – 100m – Giavelloto 700 gr.
Assolute: 100hs – 100m – 200m – 400m – 1.500m – Salto in lungo –
Giavelloto 600gr.
Assolut: 110hs – 100m – 200m – 400m – 1.500m – Salto in lungo –
Giavelloto 800gr.

Il programma orario definitivo sarà disponibile dopo la chiusura iscrizioni.

ISCRIZIONI

Da inviare all’indirizzo gare@asdtorrebianca.it entro mercoledì 15/05/2024.

QUOTE

La quota di iscrizione per coloro i quali sono già tesserati FIDAL è di:

  • Esordienti 2,50€
  • Ragazzi/e 3,00€
  • Cadetti/e 4,00€
  • Allievi/e e Assoluti/e 6,00€

Per i neo iscritti con Torre Bianca che hanno aderito al progetto WAY la quota è gratuita.

Vittorio Magazzù

 

 

 

 

Giovanni Schepici

 

 

 

Premiazione

Saranno premiat/e:

  •  I/le primi/e tre atlet/e di ogni gara del programma tecnico
    • La migliore prestazione (M o F) di tute le gare di corsa del programma tecnico (a esclusione dei 1500) delle categorie Cadet/e, Allievi/e e Assolut/e, secondo la tabella dei punteggi FIDAL, con il Trofeo Vitorio
    Magazzù
    • La migliore prestazione (M o F) nel lancio del giavelloto (tute le categorie previste) secondo la tabella dei punteggi FIDAL, con il Trofeo Giovanni  Schepici
    • Il primo e la prima classifcato/a dei 1500m con il “Premio dedicato alla memoria di Filippo Romano”

Recapiti telefonici :

Organizzazione  340/3553325 (Tiziana) – 320/8344518 (prof. Tracuzzi) 

 

News e aggiornamenti

  • 17 maggio sono stati aggiornati i programmi orari

    Programma orario mattina aggiornato – clicca per ingrandire

    Programma orario pomeriggio aggiornato – clicca per ingrandire

 

 

Scalata Saracena (2023)

 

Avviso annullamento dell’1 settembre  2023

A causa della mancata volontà della nuova Amministrazione comunale nel proseguire con l’organizzazione  della “Scalata Saracena”, la manifestazione sportiva edizione 2023 viene annullata. 

A.S.D. Torre Bianca

 

Regolamento 

In programma domenica 10 settembre  2023 [data in attesa di conferma da parte del Comitato regionale FIDAL] a Piraino la quarta edizione della manifestazione sportiva  “V Scalata Saracena“.  La manifestazione organizzata dall’A.S.D. Torre Bianca in collaborazione con il Comune di Piraino e l’Associazione Piraino 2.0, sotto egida della F.I.D.A.L.  e dell’ente di promozione C.S.E.N., patrocinata dalla  Regione Siciliana e dal C.O.N.I. Sicilia, prevede due eventi ludico-motori:

  • una competizione podistica in salita sulla distanza di 8,2 km che porterà gli atleti dalla frazione sul mare di Gliaca di Piraino’ al centro storico in città;
  • un trekking a passo libero aperto a tutti.  Quest’ultimo si svolgerà attraverso un sentiero che attraversa un boschetto di querce e arbusti tipici della macchia mediterranea sotto la supervisione attenta dei trekker di Camminare i Peloritani.

Il rinfresco della gara podistica si terranno in piazza della Libertà e, dopo, la serata proseguirà per tutti alla guardiola dove verrà effettuata la premiazione con un sottofondo musicale e un panorama mozzafiato che domina su Capo d’Orlando, Gioiosa Marea e le Isole Eolie. 

Programma orario

  • Ritrovo partecipanti presso casa comunale di Piraino ore 15:00
  • Visita guidata al Borgo Antico ore 16:00 (primo gruppo trekking)
  • Visita guidata al Borgo Antico ore 17:00 (secondo gruppo podisti)
  • Trasferimento in bus da Piraino a Gliaca nella zona di partenza dalle 17
  • Partenza trekking ore 18:00
  • Partenza gara podistica ore 19:00
  • Rinfresco in piazza della Libertà ore 20:30
  • Sorteggi e Cerimonia di Premiazione alla Guardiola ore 21:00

Regolamento trekking

>>Qui potrai visualizzare il percorso e il programma completo <<

 

Regolamento gara podistica

Percorso 8,2km: Partenza dal campo sportivo di Gliaca,  SP140, SP141,  Via G. Farano, Via Roma (passaggio davanti ufficio postale), Piazza Baglio / Via Scalenza, arrivo in piazza della Libertà.

clicca per ingrandire percorso

Procedura di iscrizione: >> da pubblicare  << Per assistenza sul sistema di iscrizioni contattare tel.335/8045926 (Fabio Giordano)

Mediante bonifico intestato all’A.S.D. Torre Bianca: 

  • IBAN: IT 80 J 02008 16511 000105794580
  • Causale: La Scalata Saracena 2022 + nome/i atleta
  • 8 euro ad atleta (gara podistica)

[regolamento ufficiale FIDAL in attesa di pubblicazione]

 

Avviso per chi si deve tesserare: L’ASD Torre Bianca può fare un tesserino annuale a prezzo agevolato e in tempi rapidi. Documenti obbligatori da presentare : certificato medico agonistico e modulo sociale. Contattare Nadiya al 320/5647515 per ogni ulteriore informazione.

ATTENZIONE !!! Maglietta ricordo della manifestazione ai primi 150 iscritti.

Locandina

[in attesa di pubblicazione]

 

Servizi garantiti

  • Presidio medico garantito in gara da Ambulanze dello Stretto  Onlus e dal dott.ssa Costanza Allegra;
  • Parcheggio, Ritiro pettorali e consegna pacco ricordo presso la casa comunale;
  • Servizi igienici disponibili alla partenza presso l’impianto sportivo comunale e all’arrivo/al ritiro pacchi gara presso casa comunale;
  • Servizio Bus navetta dal Comune alla partenza ;
  • Visita guidata al Borgo antico;
  • Rinfresco in piazza della Libertà e cerimonia alla Guardiola.

Centro estivo 2022

Il Centro estivo sportivo A.S.D. Torre Bianca edizione 2022 unisce il gioco e lo sport, la relazione con gli altri e l’educazione outdoor così come indicato dal Ministero della Famiglia e dalla Società di Pediatria per riportare finalmente i bambini fuori casa in piena sicurezza. Le attività previste verranno organizzate all’aperto in ambienti confortevoli, sicuri e stimolanti nel rispetto della normativa prevenzione covid.

Programmazione

  • Attività motorie e sportive anche all’aria aperta;
  • Giochi di gruppo;
  • Laboratori creativi;
  • Giochi sul bagnasciuga e castelli di sabbia.

A chi si rivolge

  •  i bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni;
  •  i ragazzi della fascia 12-15 anni.

Luoghi ed orari 

  • Dal 13 giugno al 29 luglio 2022, dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00;
  • Accoglienza prevista  tra le 8 e le 9 –  Rientro a casa tra le 13 e le 13:30;  
  • Martedì e giovedì presso IC “Evemero da Messina” (via Adolfo Romano snc – Ganzirri) mentre lunedì, mercoledì e venerdì  presso il Lido Horcyns Orca (Via Lanterna – Capo Peloro).

Staff organizzativo

Tutte le lezioni saranno svolte da tecnici qualificati FIDAL, CONI, CSEN e/o laureati in scienze motorie. Saranno presenti degli animatori di comprava esperienza per i laboratori. Documenti per la partecipazione

  • Tessera sociale; 
  • Certificato medico (agonistico o non agonistico). 

Locandina

clicca per ingrandire

Contatti

  • Whatsapp 3496075018 (solo messaggi via chat)
  • Telefono Prof. Tracuzzi tel. 3208344518  e Prof.ssa Pizzi 3403588102
  • Mail  tramite modulo contatti   inviaci una mail 

 

   

Sport di Tutti

PROGETTO “SPORT DI TUTTI – edizione young” 2019/2020

Modello di intervento a favore di famiglie e associazionismo sportivo che mira ad abbattere le barriere economiche d’accesso allo sport e a favorire l’attività fisica e sportiva

 

Gentile Dirigente d’Istituto, Caro Genitore

la presente al fine di offrire la possibilità ai suoi allievi/figli di partecipare gratuitamente alle attività sportive offerte nell’ambito del progetto nazionale “Sport di tutti” per un totale di n.2 (due) ore a settimana nelle ore pomeridiane per un massimo di 20(venti) settimane, secondo tempi e modalità concordate con la nostra Associazione.

 

Sport di tutti è il programma per l’accesso gratuito allo sport: un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.

Sport di tutti è promosso da “Sport e Salute”  in collaborazione con gli Organismi Sportivi e si rivolge, in questa prima fase, a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni.

 

La Torre Bianca, regolarmente iscritta al registro nazionale CONI della Associazioni Sportive, è stata selezionata nella provincia di Messina al fine di erogare attività sportiva a titolo completamente gratuito.  Le lezioni riguardano la ginnastica per il benessere e la salute e l’atletica leggera (corsa, salti e lanci). I comuni in cui abbiamo attivato il progetto sono, per il momento, Messina e Barcellona P.G..

 

Le iscrizioni dei bambini/ragazzi potranno essere effettuate dai genitori o dai titolari della responsabilità genitoriale, se in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra 5 e 18 anni al momento della chiusura della piattaforma ;
  • dichiarazione ISEE attestante il reddito familiare riferito all’anno 2018.

L’elenco dei Destinatari partecipanti verrà predisposto sulla base dei seguenti criteri e dei relativi punteggi:

 

Criteri PUNTI
ISEE da € 0 a € 7.500,00 5
ISEE da € 7.501,00 a € 12.000,00 4
ISEE da € 12.001,00 a € 20.000,00 3
ISEE da 20.001,00 1
n. componenti nucleo familiare uguale o maggiore di 5 3
segnalazione ricevuta dai servizi sociali degli Enti locali 9

 

 

Per i bambini/ragazzi segnalati dai servizi sociali degli Enti locali alla Struttura Territoriale di competenza, non verrà richiesto il certificato ISEE e gli stessi avranno un‘attribuzione automatica di 9 punti. L’elenco dei beneficiari sarà redatto a cura di Sport e Salute su base regionale in base ai criteri sopra indicati.

 

La domanda di candidatura dovrà essere compilata dai genitori o dai titolari della responsabilità genitoriale, entro il 28 gennaio 2020, in uno dei seguenti modi:

  • on-line, utilizzando il form disponibile sull’area dedicata https://area.sportditutti.it/ ;
  • cartacea, compilata e presentata presso la sede dell’A.S.D. Torre Bianca in via Lanterna 43/A a torre faro o presso il comitato procinvia delegazione CONI in via S.Maria dell’Arco (tel. 090/47072 dalle 10 alle 12).

 

Nel form di candidatura sia on-line che cartaceo dovranno essere inseriti:

  • i dati anagrafici dei genitori o del soggetto esercente la responsabilità genitoriale,
  • un contatto e-mail,
  • i dati anagrafici del bambino/ragazzo (nome, cognome, data e luogo di nascita, domicilio, codice fiscale ed eventuale disabilità),
  • l’indicazione della fascia di reddito di appartenenza – corrispondente alla dichiarazione ISEE – ed il numero dei componenti del nucleo familiare.

Inoltre, nella domanda di candidatura dovrà essere specificato l’A.S.D. Torre Bianca con relativa disciplina sportiva  (Atletica Leggera o Ginnastica) ed impianto sportivo (Messina o Barcellona P.G.).

 

>>Scarica qui  il modulo cartaceo della domanda di partecipazione modulo_SportDiTutti_20192020<<

 

Per ulteriori informazioni:

Pietro Tracuzzi 320/8344518 – Gabriele Rinaldi 349/6622926 – Filippo Impellizzeri 349/1971841

Risultati trofeo Giovanni Schepici e Vittorio Magazzu’

Messina, 22 settembre 2018

PettAtletaAnnoCatSocieta'Garatempo
350Torre Ariana2001AFAtl. Villafranca1500m5'51"5
391Rigano Eva2002AFPol. Europa Messina1500m6'12"4
385Ioppolo Federica2002AFPod. Capo d'Orlando1500m6'43"0
411Mangraviti Annamaria2002AFTorre BiancaLungo3.66
357Pratesi MelaniaAFAtletica OlympusMartello44.11
357Pratesi MelaniaAFAtletica OlympusPeso
336Cannizzaro Carmelo2001AMRunning Modica1500m4'11"8
375Rapisarda Rosario Shari2002AMIndomita1500m4'13"1
335Lo Furno Edoardo2002AMAetna Sprint1500m4'16"9
405Bah Mamadou Moustapha2001AMTorre Bianca1500m4'38"5
369Amasi Saverio2002AMAtletica Savoca1500m4'42"0
354Cardia Ermanno2001AMAtl. Virtus Acireale1500m4'57"2
376Giorgianni Salvatore2002AMIndomita1500m5'18"1
371Lombardo Carmelo2001AMAtletica Savoca1500m5'54"0
370Salemi Scarcella Carmelo2002AMAtletica Savoca1500m5'54"2
347Puglisi PieroAMAtl. Villafranca1500mRit.
353Grasso Luca2001AMAtl. Virtus AcirealeGiavellotto51.84
382Scata' Matteo2001AMMiloneGiavellotto48.56
349Cannavo' OscarAMAtl. VillafrancaGiavellotto37.90
342Mazza Alessandro2001AMAtl. VillafrancaGiavellotto35.06
378Cavallaro Giuseppe2001AMIndomitaGiavellotto25.85
379Vezzosi Giuseppe2001AMIndomitaGiavellotto25.78
356Raneri AlessandroAMAtletica OlympusMartello62.34
380Indelicato Cristian2001AMMiloneMartello54.98
381Villari Alexey Davide2002AMMiloneMartello46.95
404Teian Sergiu2001AMSiracusAtleticaMartello46.32
373Cutugno Tindaro Andrea2002AMDuiliaMartello34.54
358Ferrara RiccardoAMAtletica OlympusPeso18.88
356Raneri AlessandroAMAtletica OlympusPeso14.70
381Villari Alexey Davide2002AMMilonePeso14.10
379Vezzosi Giuseppe2001AMIndomitaPeso12.03
380Indelicato Cristian2001AMMilonePeso11.57
342Mazza Alessandro2001AMAtl. VillafrancaPeso11.30
Zuccala' Demetrio2002AMAtl. BarbasPeso10.80
378Cavallaro Giuseppe2001AMIndomitaPeso10.20
377Sidoti Olivo Giuseppe2001AMIndomitaPeso8.87
400Sansone Alice1999Ass.F.SiracusAtletica1500m4'51"9
351Farinella Alessia1998Ass.F.Atl. Villafranca1500m5'45"2
409Garreffa Marcella1972Ass.F.Torre Bianca1500m6'35"5
365Riggio Ylenia2000Ass.F.Atletica SavocaGiavellotto20.79
414Tracuzzi Tiziana1983Ass.F.Torre BiancaGiavellotto13.37
Giuffrida ElisabettaAss.F.Fortitudo CtGiavellotto13.02
338Cantarella Monia1994Ass.F.Atl. ARCSPeso14.82
348Mangano Simona1997Ass.F.Atl. VillafrancaPeso9.62
345Lacopo Olga1999Ass.F.Atl. VillafrancaPeso7.22
372Lisa Tindaro1999Ass.M.Cus Palermo1500m4'04"9
402Zitouni Abdel Ilah2000Ass.M.SiracusAtletica1500m4'06"7
346Curro' DavideAss.M.Atl. Villafranca1500m4'07"2
401Salamone Orazio2000Ass.M.SiracusAtletica1500m4'21"1
337Addamo Marco2000Ass.M.Running Modica1500m4'42"5
407Kamara Soulymane1998Ass.M.Torre Bianca1500m4'49"9
387Brancato Mario1976Ass.M.Pol. Europa Messina1500m4'51"8
408Diallo Mamadou2000Ass.M.Torre Bianca1500m5'26"4
390D'Amico Marius1994Ass.M.Pol. Europa Messina1500mRit.
406Gunaratna Yoshan2000Ass.M.Torre Bianca1500mRit.
340Impal? CarmeloAss.M.Atl. VillafrancaGiavellotto51.61
Barbarello John1995Ass.M.Atl. BarbasGiavellotto51.15
Calio' Davide1997Ass.M.CUS CataniaGiavellotto46.70
383Emanuele Mattia2000Ass.M.Pod. Capo d'OrlandoGiavellotto32.84
355Salerno Giancarlo1968Ass.M.Atl.ValverdeGiavellotto29.66
393Messina Andrea M.P.Ass.M.Scuola di Atletica LeggeraGiavellotto28.74
392Vallone Michele1970Ass.M.Pol. Europa MessinaGiavellotto26.95
352Licciardello MarioAss.M.Atl. Virtus AcirealeGiavellotto17.88
343Crisafulli GabrieleAss.M.Atl. VillafrancaLungo6.62
Lavino Riccardo2000Ass.M.Atl. Barbaslungo5.85
410Schillaci Giuseppe1993Ass.M.Torre BiancaLungo5.62
383Emanuele Mattia2000Ass.M.Pod. Capo d'Orlandolungo4.46
388Calabrese Riccardo1969Ass.M.Pol. Europa MessinaPeso11.18
339Barbaro Domenico1996Ass.M.Atl. BarbasPeso9.49
341Rigano Giuseppe2000Ass.M.Atl. VillafrancaPeso9.10
344Maisano ErikaCFAtl. Villafranca80m10.8
Chillemi Lorenza2003CFTyndaris Pattese80m11.3
394Fazio Roberta2004CFSiracusAtletica80m11.4
360Foti Giulia2004CFAtletica Savoca80m11.6
374Amato Eliana2004CFIndomita80m11.8
361Zizzo Roberta2004CFAtletica Savoca80m12.0
Santoro Celeste2004CFAtl. SavocaAlto1.30
359Aliberti Giusy2004CFAtletica SavocaAlton.c.
344Maisano Erika2003CFAtl. VillafrancaLungo4.89
374Amato Eliana2004CFIndomitaLungo4.45
Chillemi Lorenza2003CFTyndaris PatteseLungo4.32
398Salonia Livio2003CMSiracusAtletica1200siepi3'32"3
397Rizza Manuel2004CMSiracusAtletica80m9.8
395Vallone Mattia2004CMSiracusAtletica80m9.7
Faliti Giuseppe2003CMTorre Bianca80m9.5
396Milani Francesco2003CMSiracusAtletica80m9.1
368Di Bella Vincenzo2004CMAtletica Savoca80m11.2
367Crupi Samuele2003CMAtletica Savoca80m10.4
389Cuomo Gabriele2003CMPol. Europa MessinaAlto1.72
412Faliti Giuseppe2003CMTorre BiancaLungo5.79
403Librio Simone2003CMSiracusAtleticaLungo5.56

Start list meeting Giovanni Schepici e Vittorio Magazzu’ (edizione 2018)

PettAtletaAnnoCatSocieta'GaraTemp. iscr.
337Addamo Marco2000Ass.M.Running Modica1500m
359Aliberti Giusy2004CFAtletica SavocaAlto
369Amasi Saverio2002AMAtletica Savoca1500m
374Amato Eliana2004CFIndomitaLungo
374Amato Eliana2004CFIndomita80m
405Bah Mamadou Moustapha2001AMTorre Bianca1500m
Barbarello John1995Ass.M.Atl. BarbasGiavellotto
339Barbaro Domenico1996Ass.M.Atl. BarbasPeso
387Brancato Mario1976Ass.M.Pol. Europa Messina1500m
388Calabrese Riccardo1969Ass.M.Pol. Europa MessinaPeso
Calio' Davide1997Ass.M.CUS CataniaGiavellotto
349Cannavo' OscarAMAtl. VillafrancaGiavellotto
336Cannizzaro Carmelo2001AMRunning Modica1500m
338Cantarella Monia1994Ass.F.Atl. ARCSPeso
354Cardia Ermanno2001AMAtl. Virtus Acireale1500m
378Cavallaro Giuseppe2001AMIndomitaPeso
378Cavallaro Giuseppe2001AMIndomitaGiavellotto
384Ceraolo Alessandra1999Ass.F.Pod. Capo d'OrlandoPeso
384Ceraolo Alessandra1999Ass.F.Pod. Capo d'OrlandoLungo
343Crisafulli GabrieleAss.M.Atl. VillafrancaLungo
367Crupi Samuele2003CMAtletica Savoca80m
389Cuomo Gabriele2003CMPol. Europa MessinaAlto
346Curro' DavideAss.M.Atl. Villafranca1500m4'13”41
373Cutugno Tindaro Andrea2002AMDuiliaMartello
390D'Amico Marius1994Ass.M.Pol. Europa Messina1500m
368Di Bella Vincenzo2004CMAtletica Savoca80m
Diallo Mamadou Bailo2000Ass.M.Torre Bianca1500m5'13"32
383Emanuele Vita2000Ass.M.Pod. Capo d'Orlandolungo
383Emanuele Vita2000Ass.M.Pod. Capo d'OrlandoGiavellotto
412Faliti Giuseppe2003CMTorre BiancaLungo
351Farinella Arianna1998Ass.F.Atl. Villafranca1500m
394Fazio Roberta2004CFSiracusAtletica80m
358Ferrara RiccardoAMAtletica OlympusPeso
360Foti Giulia2004CFAtletica Savoca80m
409Garreffa Marcella1972Ass.F.Torre Bianca1500m
376Giorgianni Salvatore2002AMIndomita1500m5'10"5
334Giusa Miriana2002AFAetna Sprint1500m5'26"8
353Grasso Luca2001AMAtl. Virtus AcirealeGiavellotto
406Gunaratna Yoshan2000Ass.M.Torre Bianca1500m
340Impala' CarmeloAss.M.Atl. VillafrancaGiavellotto
415Impellizzeri Filippo1978Ass.M.Torre BiancaGiavellotto
380Indelicato Cristian2001AMMiloneMartello
380Indelicato Cristian2001AMMilonePeso
385Ioppolo Federica2002AFPod. Capo d'Orlando1500m
407Kamara Soulymane1998Ass.M.Torre Bianca1500m
345Lacopo OlgaAss.F.Atl. VillafrancaPeso
Lavino Riccardo2000Ass.M.Atl. BarbasLungo
403Librio Simone2003CMSiracusAtleticaLungo
352Licciardello MarioAss.M.Atl. Virtus AcirealeGiavellotto
372Lisa Tindaro1999Ass.M.Cus Palermo1500m
335Lo Furno Edoardo2002AMAetna Sprint1500m4'19"3
371Lombardo Carmelo2001AMAtletica Savoca1500m
344Maisano ErikaCFAtl. Villafranca80m
344Maisano Erika2003CFAtl. VillafrancaLungo
348Mangano SimonaAss.F.Atl. VillafrancaPeso
411Mangraviti Annamaria2002AFTorre BiancaLungo
342Mazza AlessandroAMAtl. VillafrancaGiavellotto
342Mazza AlessandroAMAtl. VillafrancaPeso
393Messina Andrea M.P.Ass.M.Scuola di Atletica LeggeraGiavellotto
396Milani Francesco2003CMSiracusAtletica80m
357Pratesi MelaniaAFAtletica OlympusMartello
357Pratesi MelaniaAFAtletica OlympusPeso
347Puglisi PieroAMAtl. Villafranca1500m4'22”14
399Pusello Lorenzo2004CMSiracusAtletica1200s
356Raneri AlessandroAMAtletica OlympusMartello
356Raneri AlessandroAMAtletica OlympusPeso
375Rapisarda Rosario Shari2002AMIndomita1500m4'15"49
391Rigano Eva2002AFPol. Europa Messina1500m
341Rigano GiuseppeAss.M.Atl. VillafrancaPeso
365Riggio Ylenia2000Ass.F.Atletica SavocaGiavellotto
397Rizza Manuel2004CMSiracusAtletica80m
401Salamone Orazio2000Ass.M.SiracusAtletica1500m4'14"65
370Salemi Scarcella Carmelo2002AMAtletica Savoca1500m
355Salerno Giancarlo1968Ass.M.Atl.ValverdeGiavellotto
398Salonia Livio2003CMSiracusAtletica1200s
400Sansone Alice1999Ass.F.SiracusAtletica1500m
362Santoro Celeste2003CFAtletica SavocaAlto
382Scata' Matteo2001AMMiloneGiavellotto
410Schillaci Giuseppe1993Ass.M.Torre BiancaLungo
408Scime' Nicolo'1989Ass.M.Torre Bianca1500m5'26"66
377Sidoti Olivo Giuseppe2001AMIndomitaPeso
404Teian Sergiu2001AMSiracusAtleticaMartello
386Tomasi Giulia1997Ass.F.Pod. Capo d'Orlando1500m
350Torre Arianna2001AFAtl. Villafranca1500m
414Tracuzzi Tiziana1983Ass.F.Torre BiancaGiavellotto
363Triolo Elisabetta2003CFAtletica SavocaLungo
395Vallone Mattia2004CMSiracusAtletica80m
392Vallone Michele1970Ass.M.Pol. Europa MessinaGiavellotto
379Vezzosi Giuseppe2001AMIndomitaPeso
379Vezzosi Giuseppe2001AMIndomitaGiavellotto
381Villari Alexey Davide2002AMMilonePeso
381Villari Alexey Davide2002AMMiloneMartello
364Visalli Alessandra2003CFAtletica Savoca80m
402Zitouni Abdel Ilah2000Ass.M.SiracusAtletica1500m4'12”76
361Zizzo Roberta2004CFAtletica Savoca80m
Zuccala' Demetrio2002AMAtl. BarbasPeso
Zuccala' Demetrio2002AMAtl. BarbasMartello
1 2 3 4