La camicia bianca elegante nella moda primavera estate 2023 è la vera protagonista di look raffinati e di tendenza

Cara Delevingne
Impeccabile, rigorosa. La camicia bianca è senza dubbio tra i capi iconici della moda. A portarla nel nostro guardaroba fu Coco Chanel, che la rubò dall’armadio maschile stravolgendo totalmente i canoni del suo tempo. A renderla un cult furono le dive Hollywoodiane tra gli anni 30, 40 e 50. Marlene Dietrich, Katharine Hepburn, Grace Kelly e Audrey Hepburn hanno poi contribuito più delle altre alla diffusione del capo, sfoggiandolo nei loro film. Con il passare del tempo la camicia bianca è stata interpretata in una miriade di versioni, mettendo da parte la sua essenzialità, per diventare un capolavoro couture. Le camicie bianche monacali di Yohji Yamamoto e quelle architettoniche di Gianfranco Ferrè, ne sono la dimostrazione. Oggi accanto ai modelli che celebrano il suo Dna minimalista, con colletto inamidato e taglio basic, diventano centrali altre soluzioni più creative, che seguono le tendenze, o più semplicemente l’estro dei designer.
Oggi alla camicia è concesso di tutto: portata sbottonata, sotto a un corsetto o semplicemente over, è il capo che più rappresenta la modernità, unendo l’universo femminile a quello maschile.
Come utilizzare la camicia bianca:
- La camicia bianca over da indossare con la gonna midi;
- La camicia bianca classica con la giacca nera;
- La camicia bianca elegante lunga come mini abito
(Fonte: Vogue Italia)