Manifestazione agonistica di atletica leggera in pista
Nel ricordo di due grandi uomini di sport, Giovanni Schepici e Vittorio Magazzu’, si svolgerà una manifestazione di atletica leggera in pista presso il campo di atletica leggera “Cappuccini ” di Messina domenica 10 ottobre 2025 .
Tutti gli atleti dell’edizione 2024, annullata in parte a causa del mancato funzionamento del cronometraggio elettrico, non dovranno pagare tassa iscrizione.
Il Centro estivo sportivo A.S.D. Torre Bianca edizione 2025 unisce il gioco e lo sport, la relazione con gli altri e l’educazione outdoor.
Programmazione
Attività motorie e sportive anche all’aria aperta;
Giochi di gruppo;
Laboratori creativi;
Giochi sul bagnasciuga.
A chi si rivolge
bambini e bambine di età compresa tra i 4 e gli 11 anni;
ragazzi e ragazze della fascia 12-15 anni.
Luoghi ed orari
Da lunedì 16 giugno a giovedì 31 luglio 2025, dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00. L’accoglienza è prevista tra le 8:00 e le 9:00 – Rientro a casa tra le 13:00 e le 13:30. La attività si svolgono il martedì e giovedì presso la palestra dell’IC “Evemero da Messina” (via Adolfo Romano – Ganzirri) mentre il lunedì, il mercoledì e il venerdì presso il Lido Horcyns Orca (Largo Senatore Arena – Torre Faro).
Il Trofeo CONI è una manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi under 14 tesserati presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD), iscritte al Registro Nazionale del CONI e affiliate alle FSN e DSA.
La manifestazione ha l’intento di valorizzare l’attività sportiva, dando risalto a quel ‘sano agonismo’ che racchiude in sè la vittoria così come la sconfitta quali elementi fondamentali per un percorso di crescita individuale e sportiva. L’obiettivo primario dell’evento è quello di far fare ai ragazzi l’esperienza della competizione, facendogli acquisire sicurezza in se stessi e abituandoli a vivere la gara in maniera sana preparandoli a quelle che potranno essere le possibili sfide olimpiche future. Il progetto si rivela un contenitore per l’attività di sperimentazione della Federazione Italiana di Atletica Leggera con innovative formule di gare multiple.
Programma tecnico 2025
Tetrathlon A: 60m – Salto in Alto – Getto del Peso – 600m Tetrathlon B: 60m – Lancio del Vortex – Salto in Lungo – Marcia 1 km Tetrathlon C: 60hs – Salto in Lungo – Getto del Peso – 600m
Le iscrizioni andranno effettuate esclusivamente tramite la PROCEDURA ONLINE entro le ore 24:00 di martedì 10/06/2025. Non potranno essere effettuate nuove iscrizioni/variazioni il giorno della gara. La quota di iscrizione è di €6 ad atleta. Nel caso di assenza di uno o più iscritti la quota d’iscrizione non sarà rimborsata. I pettorali dovranno essere obbligatoriamente ritirati in blocco da un delegato dell’Associazione. Il pagamento dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione esclusivamente tramite bonifico bancario intestato ad A.S.D. Torre Bianca – IBAN: IT 80 J 02008 16511 000105794580, con causale “quota iscrizione Trofeo CONI, cod. Fidal società e n. di atleti/e iscritti/e”.
—-Sito ufficiale dell’edizione 2025 con alcune sezioni in aggiornamento —
Nel ricordo di Luigi Cacopardi, grande uomo ed appassionato di sport, si svolgerà una manifestazione ludico-sportiva domenica 7 dicembre 2025 nello splendido scenario della riserva della laguna di Capo Peloro (tra Ganzirri e Torre Faro). Il IX Trofeo Luigi Cacopardi sarà patrocinato dalla Regione Sicilia e dal Comune di Messina, sotto egida della FIDALe in collaborazione con l’Ente di promozione sportiva CSEN. Saranno diversi, in questa edizione 2025, gli eventi: una competizione podistica, la “10 km di Capo Peloro ”, che fa parte del circuito regionale di corsa su strada Sicily Bronze Races; giochi di corsa con i ragazzi dell’I.C. “Evemero da Messina”; untrekking urbanoalla scoperta delle bellezze del borgo marinaro e della riserva della laguna.
Programma Orario
Domenica 7 dicembre 2025
Dalle 8:00 accoglienza presso la Fondazione Horcynus Orca (Largo Senatore Francesco Arena) con ritiro pettorale e pacco gara
>>> Cronometraggio corsa a cura di EVODATA (ex TDS). Link Iscrizioni e risultati disponibili qui
>>>>Conferenza stampa in data da definirsi
>>>>> DOWNLOAD LOCANDINA EVENTO
Norme di partecipazione al trekking urbano
Per promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato e far conoscere la bellezza del nostro territorio verrà organizzato un evento motorio, a passo libero, aperto a tutti. L’iniziativa non si configura come competizione ma solo come momento di aggregazione sociale alla scoperta della Riserva naturale di Capo Peloro. Lo staff tecnico di “Camminare i Peloritani” fornirà l’assistenza necessaria su tutto il percorso dei 10 km .
<< LINK ISCRIZIONI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE >>
Corri con l’Evemero
Per promuovere lo sport tra i giovani verranno organizzati dei giochi di corsa con l’I.C. “Evemero da Messina” e tutti gli altri bambini della VI Circoscrizione.
Per gareggiare bisogna essere regolarmente iscritti ad una società sportiva di atletica leggera, coloro i quali sono allenati ma non ancora tesserati possono contattare la segreteria dell’ASD Torre Bianca (tel. 320/5647515).
Percorso della manifestazione
Il percorso anche quest’anno prevederà un giro unico da 10 km omologato dalla F.I.D.A.L.. Gli atleti potranno ammirare, durante il percorso, i laghi di Ganzirri e Torre Faro e il lungomare dello Stretto fino ad arrivare al Pilone. Vedi mappa allegata.
Clicca per ingrandire
Premiazione
Saranno premiati il primo uomo e la prima donna della classifica generale
Il primo della categoria assoluto maschile (JM-PM-SM) e la prima della categoria assoluto femminile (JF-PF-SF). Verranno premiati i primi tre classificati delle categorie master SM/SF 35/40/45/50/55/60/65/70 e oltre.
Per la categoria SM35 verrà assegnato un premio speciale in ricordo del nostro caro atleta Simone Arena.
Servizi per i partecipanti
Parcheggio gratuito alle Torri Morandi (Via Pozzo Giudeo)
Indicazioni: Uscita autostradale Messina – Boccetta. Procedere verso il Lungomare (riviera nord) in direzione Torre Faro. Arrivare in via Consolare Pompea, superare il Lago grande di Ganzirri, superare Piazza dell’Autonomia Siciliana procedendo sempre sulla via Consolare Pompea, costeggiare il Lago piccolo di Torre Faro quindi svoltare a destra sulla Circonvallazione Tirrena e lasciare l’auto al parcheggio in via Pozzo Giudeo n.43.
Quindi dirigersi a piedi verso il Pilone, percorrere tutta la via Fortino fino alla Fondazione Horcynus Orca (distanza parcheggio – ritrovo 600m).
Dove pernottare la sera prima
Se vuoi trascorrere un week end in una incantevole location ti consigliamo di prenotare alla >>Tenuta Rasocolmo<< che si trova a circa 20 minuti di strada dal luogo dalla partenza.
Se vuoi alloggiare in centro città, a pochi metri dal Duomo, ti suggeriamo di pernottare al B&B Epoque .
COMUNICATO STAMPA A.S.D. TORRE BIANCA DEL 17 NOVEMBRE 2024
Palermo, 17 novembre 2024 – Prestazione straordinaria per Nadiya Sukharyna, tesserata con l’ASD Torre Bianca, che ha conquistato il titolo italiano nella categoria SF45alla XXIX Maratona di Palermo, chiudendo con il tempo di 3 ore, 9 minuti e 26 secondi e stabilendo il suo primato personale.
Nadiya si è anche distinta nella classifica generale femminile, ottenendo un eccellente sesto posto assoluto, grazie a una gara condotta con determinazione e lucidità sul suggestivo e tecnico percorso palermitano.
“Sono orgogliosa di questo risultato e del mio nuovo record personale,” ha commentato Nadiya. “Il percorso era impegnativo, ma il supporto del pubblico e la bellezza del tracciato mi hanno dato una spinta in più.”
La società Torre Bianca, orgogliosa di questa vittoria, desidera ringraziare Nadiya per aver portato in alto i propri colori e per essere fonte d’ispirazione per tutte e tutti le compagne e i compagni di squadra e appassionati di corsa. Con questa importante vittoria, Nadiya Sukharyna, non ha soltanto arricchito il suo già prestigioso palmarès, ma ha anche scritto un’indimenticabile pagina della storia sportiva della Torre Bianca.
Complimenti a Nadiya per questo straordinario traguardo e per il primato personale che dimostra che con passione e dedizione non ci sono limiti!
Per la gara di coppia, è necessario indicare i nominativi di un uomo e una donna, non necessariamente della stessa squadra, al momento dell’iscrizione. Inoltre, sarà necessario specificare il nome di fantasia prescelto per identificare il team. La partenza della gara per i componenti del team avverrà in contemporanea, ciascun atleta correrà 11.2km e la classifica finale sarà data dalla somma delle posizioni della classifica generale. A parità di posizione di staffetta si guarderà all’età media dei componenti e si preferirà il team più “esperto” (con più anni). I punti verranno assegnati in questo ordine: 20 punti al primo/a, 19 al secondo/a e così via fino ad 1 punto dalla ventesima posizione in poi.
Segue esempio esplicativo.
Classifica Maschile
1° Pippo – età 30 anni – tempo all’arrivo 45′ – 20 punti (Squadra A)
2° Pluto – età 50 anni – all’arrivo 52′ – 19 punti (Squadra B)
3° Flavio – età 28 anni – tempo all’arrivo 58′ – 18 punti (Squadra C)
Classifica femminile
1^ Serena – età 40 – tempo 53′ – 20 punti (Squadra B)
2^ Roberta – età 20 anni – tempo 54′ – 19 punti (Squadra A)
3^Giulia – età 28 anni – tempo 55′ – 18 punti (Squadra C)
Premiazione gara di coppia
– Vince la Squadra “B” con 39 punti perché Pluto e Serena hanno sommato 19+20=39 punti e la loro età media è 45anni (il tempo totale è di 105 minuti ma non conta per la classifica di coppia)
– Seconda Squadra “A” con lo stesso punteggio 39 punti ma con età media più bassa. Pippo e Roberta sommano 20 e 19=39 punti (come la prima classificata) ma hanno un’ età media di 25anni (a parità di punti si preferisce in classifica l’età media più alta). La somma dei loro tempi è migliore ossia 99minuti ma il tempo non conta perchè conta la passione! 😉
– Terza classificata Squadra “C” 36 punti Flavio + Giulia = 18+18=36
#### Bella vittoria di Giuseppe Faliti al Campionato Regionale Individuale Promesse####
Siracusa, 1 giugno 2024 – Bel successo per Giuseppe Faliti al Campionato Regionale Individuale di categoria, tenutosi a Siracusa lo scorso fine settimana.
L’atleta, cresciuto in Torre Bianca, allenato dal prof. Pietro Tracuzzi e in forza alla Milone Siracusa del Presidente Maurizio Roccasalva dal 2021, ha conquistato il primo posto con un notevole primato personale di 7.33 metri nel salto in lungo.
Faliti, dimostrando un’eccezionale preparazione e una grande determinazione, dopo un periodo difficile, è riuscito inoltre a ottenere il minimo per i Campioni Italiani Individuali, conquistando attualmente la terza prestazione italiana di categoria.
“È stata una gara emozionante, dopo un periodo difficile, e sono orgoglioso del risultato raggiunto,” ha dichiarato Giuseppe Faliti. “Un ringraziamento speciale va al mio allenatore, il prof. Tracuzzi, per il supporto e la guida costanti, ma anche al Presidente Roccasalva e alla mia società, la Milone Siracusa, per il sostegno e le opportunità di competere ad alti livelli.
Pietro Tracuzzi ha espresso grande soddisfazione per la prestazione del suo allievo: “Giuseppe lavora sempre duramente e questo risultato è frutto certamente delle sue grandi qualità ma soprattutto del suo impegno e della sua dedizione. Continueremo il nostro lavoro in vista del prossimo appuntamento nazionale con l’obiettivo di fare meglio”.
Questo risultato rappresenta un importante traguardo per Giuseppe Faliti e una fonte di orgoglio per tutta Torre Bianca. La vittoria al Campionato Regionale è solo l’inizio e tutti attendiamo con entusiasmo di vedere le future prestazioni di questo promettente atleta.
Il Trail 2024 di ASD Torre Bianca: Un’Epica Avventura Nella Natura
L’ASD Torre Bianca è lieta di annunciare la tanto attesa manifestazione sportiva sui Peloritani, Edizione 2024. Un’esperienza senza pari che unirà tutti gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta in un percorso emozionante attraverso paesaggi mozzafiato.
I partecipanti alla competizione agonistica di Trail corto avranno l’opportunità di mettere alla prova le proprie abilità e la propria resistenza lungo sentieri panoramici, attraversando colline e corsi d’acqua, in un viaggio che promette di lasciare un’impronta indelebile nella memoria di tutti i partecipanti. L’ evento speciale di questa edizione sarà la staffetta mista che dovrà essere composta da un uomo e da una donna.
La manifestazione sarà arricchita da attività collaterali, tra cui un trekking per tutte le età, giochi per bambini e workshop tematici, garantendo così un’esperienza completa per famiglie e sportivi.
Il Centro estivo sportivo A.S.D. Torre Bianca edizione 2024 unisce il gioco e lo sport, la relazione con gli altri e l’educazione outdoor.
Programmazione
Attività motorie e sportive anche all’aria aperta;
Giochi di gruppo;
Laboratori creativi;
Giochi sul bagnasciuga.
A chi si rivolge
bambini e bambine di età compresa tra i 4 e gli 11 anni;
ragazzi e ragazze della fascia 12-15 anni.
Luoghi ed orari
Da giovedì 13 giugno a mercoledì 31 luglio 2024, dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00. L’accoglienza è prevista tra le 8:00 e le 9:00 – Rientro a casa tra le 13:00 e le 13:30. La attività si svolgono il martedì e giovedì presso la palestra dell’IC “Evemero da Messina” (via Adolfo Romano – Ganzirri) mentre il lunedì, il mercoledì e il venerdì presso il Lido Horcyns Orca (Largo Senatore Arena – Torre Faro).