Il Centro estivo sportivo A.S.D. Torre Bianca edizione 2023 unisce il gioco e lo sport, la relazione con gli altri e l’educazione outdoor.
Programmazione
Attività motorie e sportive anche all’aria aperta;
Giochi di gruppo;
Laboratori creativi;
Giochi sul bagnasciuga.
A chi si rivolge
bambini e bambine di età compresa tra i 4 e gli 11 anni;
ragazzi e ragazze della fascia 12-15 anni.
Luoghi ed orari
Da lunedì 12 giugno a venerdì 28 luglio 2023, dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00. L’accoglienza è prevista tra le 8:00 e le 9:00 – Rientro a casa tra le 13:00 e le 13:30. La attività si svolgono il martedì e giovedì presso la palestra dell’IC “Evemero da Messina” (via Adolfo Romano – Ganzirri) mentre il lunedì, il mercoledì e il venerdì presso il Lido Horcyns Orca (Largo Senatore Arena – Torre Faro).
Nel ricordo di Luigi Cacopardi, grande uomo ed appassionato di sport, si svolgerà una manifestazione ludico-sportiva domenica 3 dicembre 2023 nello splendido scenario della riserva della laguna di Capo Peloro (tra Ganzirri e Torre Faro). Il VII Trofeo Luigi Cacopardi sarà patrocinato dalla Regione Sicilia, dal Comune di Messina, dall’ Ordine degli Avvocati di Messina e dal C.O.N.I. Sicilia. Saranno diversi, in questa edizione 2022, gli eventi: una competizione podistica, la “10 km di Capo Peloro ”, in cui saranno assegnati sia i titoli di Campione e Campionessa regionali di corsa su strada FIDAL per le categorie Assolute, sia la prestigiosa Coppa Forense dello Stretto, riservata ad avvocati, operatori di Giustizia, FF.OO. e FF.AA.; untrekking urbanoalla scoperta delle bellezze del borgo marinaro e della riserva della laguna.
Programma Orario
Sabato 2 dicembre
dalle 17:00 alle 19:00 Ritiro pettorali e pacco gara
Domenica 3 dicembre
Dalle 8:00 accoglienza presso la Fondazione Horcynus Orca (Largo Senatore Francesco Arena) con ritiro pettorale e pacco gara
Ore 08:30 Trekking urbano
Ore 09:00 Plogging
Ore 10:00 Gara podistica 10km
Ore 10:10 Corri con l’Evemero
Ore 12:00 Premiazione
Ultime notizie
Conferenza stampa in data da definirsi
Norme di partecipazione al trekking urbano
Per promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato e far conoscere la bellezza del nostro territorio verrà organizzato un evento motorio, a passo libero, aperto a tutti. L’iniziativa non si configura come competizione ma solo come momento di aggregazione sociale alla scoperta della Riserva naturale di Capo Peloro. Sono due le distanze previste in questa specialità: una 10 km e una 5 km. Lo staff tecnico di “Camminare i Peloritani” fornirà l’assistenza necessaria su tutto il percorso dei 10 km .
<< PER ISCRIZIONI AL TREKKING URBANO DA 10 KM NECESSARIA LA PRENOTAZIONE DAL SITO NA DI CAMMINARE I PELORITANI ENTRO L’1 DICEMBRE >>
Mentre per la prova corta di 5km saranno i tecnici dell’ente di promozione sportiva CSEN che forniranno assistenza ai ragazzi con disabilità e i loro accompagnatori. Necessaria, in quest’ultimo caso, la prenotazione presso la segreteria CSEN 349/8914128.
Regolamento gara agonistica km 10
[Regolamento ufficiale FIDAL in corso di pubblicazione]
Per gareggiare bisogna essere regolarmente iscritti ad una società sportiva di atletica leggera, coloro i quali sono allenati ma non ancora tesserati possono contattare la segreteria dell’ASD Torre Bianca (tel. 320/5647515).
Percorso della manifestazione
Il percorso anche quest’anno prevederà un giro unico da 10 km omologato dalla F.I.D.A.L.. Gli atleti potranno ammirare, durante il percorso, i laghi di Ganzirri e Torre Faro e il lungomare dello Stretto fino ad arrivare al Pilone. Vedi mappa allegata.
Clicca per ingrandire
Premiazione speciale Coppa Forense dello Stretto km 10
>>> Conferenza stampa 1 dicembre 2022 ore 9:30 al Comune di Messina
>>>> ON LINE I RISULTATI DELLA 10 KM a cura di TDS
>>>>> Download classifica coppa forense dello stretto
>>>>> Download campionato di società FIDAL cat. Assoluti
Premiazione
Saranno premiati il primo uomo e la prima donna della classifica generale
Per il Campionato Regionale Individuale di Corsa su strada FIDAL cat. Assoluti verranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne tesserati FIDAL (Allievi – Juniores – Promesse – Seniores unico raggruppamento)
Per il Campionato Regionale di Società di Corsa su Strada FIDAL cat. assoluti verranno premiate le prime 3 società maschili e le prime 3 società femminili
Per la “Coppa Forense dello Stretto” saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne appartenenti a una delle seguenti categorie: iscritti all’Ordine degli Avvocati, personale Min. di Giustizia, appartenenti alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate. Questi devono aver dato esplicita adesione al momento dell’iscrizione.
Verranno premiati i primi tre classificati maschili/femminili delle categorie riportate di seguito: SM/SF 35/40/45/50/55/60-65/70 e oltre (categorie master premiate singolarmente). Per la categoria SM35 verrà assegnato un premio speciale in ricordo di Simone Arena.
Servizi per i partecipanti
Parcheggio gratuito alle Torri Morandi (Via Pozzo Giudeo)
Istituzioni, Sponsor e Sostenitori: Ordine degli Avvocati di Messina, Regione Sicilia, Comune di Messina, VI Circoscrizione, I.C. Evemero da Messina, CONI, FIDAL, CSEN, CSI e A.S.D. ARB.
Indicazioni: Uscita autostradale Messina – Boccetta. Procedere verso il Lungomare (riviera nord) in direzione Torre Faro. Arrivare in via Consolare Pompea, superare il Lago grande di Ganzirri, superare Piazza dell’Autonomia Siciliana procedendo sempre sulla via Consolare Pompea, costeggiare il Lago piccolo di Torre Faro quindi svoltare a destra sulla Circonvallazione Tirrena e lasciare l’auto al parcheggio in via Pozzo Giudeo n.43.
Quindi dirigersi a piedi verso il Pilone, percorrere tutta la via Fortino fino alla Fondazione Horcynus Orca (distanza parcheggio – ritrovo 600m).
Dove pernottare la sera prima
Se vuoi trascorrere un week end in una incantevole location ti consigliamo di prenotare alla >>Tenuta Rasocolmo<< che si trova a circa 20 minuti di strada dal luogo dalla partenza. Inoltre segnaliamo Cirismiro Torre Faro B&B, B&B Colapesce, La casa delle fate, Torre Faro House.
A causa dei lavori di riparazione della pista di atletica leggera Cappuccini di Messina che inizieranno il 4 settembre 2023, il meeting previsto il 10 settembre dovrà essere ulteriormente rinviato. Dopo la conclusione dei lavori, i cui tempi non sono noti, si concorderà una nuova data di calendario territoriale con il Comitato regionale FIDAL.
A.S.D. Torre Bianca
Avviso rinvio meeting del 5 giugno 2023
A causa della concomitanza con due campionati regionali in pista, quello della categoria allievi e quello master, il meeting viene spostato a data da destinarsi. Non appena sarà concordata la nuova data del calendario territoriale con il Comitato regionale FIDAL vi faremo sapere.
A.S.D. Torre Bianca
Manifestazione agonistica di atletica leggera in pista
Nel ricordo di due grandi uomini di sport, Giovanni Schepici e Vittorio Magazzu’, si svolgerà una manifestazione di atletica leggera in pista presso il campo sportivo “Stagno D’Alcontres” di Barcellona P.G. sabato 17 giugno 2023 [data in attesa di conferma da parte del Comitato regionale FIDAL] a partire dalle ore 15:00.
Regolamento
[regolamento ufficiale FIDAL in attesa di pubblicazione]
PROGRAMMA TECNICO IN CORSO DI DEFINIZIONE
CF/CM:
JM/SM35/SM40/SM45: 110hs (altezza 1m)
ASSF/ ASSM: Giavellotto, 5000m
Il programma orario definitivo sarà disponibile dopo la chiusura iscrizioni.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni redatte in formato excel e NON PDF (recanti le informazioni COGNOME, NOME, ANNO, CAT, GARA, ASD, ACCR) dovranno essere inviate tramite la mail federale, all’indirizzo cp.messina@fidal.it, entro il 13 GIUGNO. Per favorire la compilazione delle serie delle gare di corsa dovranno essere specificati i tempi di accredito.
I primi tre classificati in ogni gara del programma tecnico verranno premiati. Inoltre, verranno saranno assegnati:
Il trofeo Giovanni Schepici a chi otterrà la migliore prestazione, maschile o femminile, nel lancio del giavellotto secondo la tabella dei punteggi FIDAL;
Il trofeo Vittorio Magazzù all’atleta che otterrà la migliore prestazione di tutte le gare del programma tecnico CM/CF.
A causa della mancata volontà della nuova Amministrazione comunale nel proseguire con l’organizzazione della “Scalata Saracena”, la manifestazione sportiva edizione 2023 viene annullata.
A.S.D. Torre Bianca
Regolamento
In programma domenica 10 settembre 2023 [data in attesa di conferma da parte del Comitato regionale FIDAL] a Piraino la quarta edizione della manifestazione sportiva “V Scalata Saracena“. La manifestazione organizzata dall’A.S.D. Torre Bianca in collaborazione con il Comune di Piraino e l’Associazione Piraino 2.0, sotto egida della F.I.D.A.L. e dell’ente di promozione C.S.E.N., patrocinata dalla Regione Siciliana e dal C.O.N.I. Sicilia, prevede due eventi ludico-motori:
una competizione podistica in salita sulla distanza di 8,2 km che porterà gli atleti dalla frazione sul mare di Gliaca di Piraino’ al centro storico in città;
un trekking a passo libero aperto a tutti. Quest’ultimo si svolgerà attraverso un sentiero che attraversa un boschetto di querce e arbusti tipici della macchia mediterranea sotto la supervisione attenta dei trekker di Camminare i Peloritani.
Il rinfresco della gara podistica si terranno in piazza della Libertà e, dopo, la serata proseguirà per tutti alla guardiola dove verrà effettuata la premiazione con un sottofondo musicale e un panorama mozzafiato che domina su Capo d’Orlando, Gioiosa Marea e le Isole Eolie.
Programma orario
Ritrovo partecipanti presso casa comunale di Piraino ore 15:00
Visita guidata al Borgo Antico ore 16:00 (primo gruppo trekking)
Visita guidata al Borgo Antico ore 17:00 (secondo gruppo podisti)
Trasferimento in bus da Piraino a Gliaca nella zona di partenza dalle 17
Partenza trekking ore 18:00
Partenza gara podistica ore 19:00
Rinfresco in piazza della Libertà ore 20:30
Sorteggi e Cerimonia di Premiazione alla Guardiola ore 21:00
Percorso 8,2km: Partenza dal campo sportivo di Gliaca, SP140, SP141, Via G. Farano, Via Roma (passaggio davanti ufficio postale), Piazza Baglio / Via Scalenza, arrivo in piazza della Libertà.
clicca per ingrandire percorso
Procedura di iscrizione:>> da pubblicare << Per assistenza sul sistema di iscrizioni contattare tel.335/8045926 (Fabio Giordano)
Mediante bonifico intestato all’A.S.D. Torre Bianca:
IBAN: IT 80 J 02008 16511 000105794580
Causale: La Scalata Saracena 2022 + nome/i atleta
8 euro ad atleta (gara podistica)
[regolamento ufficiale FIDAL in attesa di pubblicazione]
Avviso per chi si deve tesserare: L’ASD Torre Bianca può fare un tesserino annuale a prezzo agevolato e in tempi rapidi. Documenti obbligatori da presentare : certificato medico agonistico e modulo sociale. Contattare Nadiya al 320/5647515 per ogni ulteriore informazione.
ATTENZIONE !!! Maglietta ricordo della manifestazione ai primi 150 iscritti.
Locandina
[in attesa di pubblicazione]
Servizi garantiti
Presidio medico garantito in gara da Ambulanze dello Stretto Onlus e dal dott.ssa Costanza Allegra;
Parcheggio, Ritiro pettorali e consegna pacco ricordo presso la casa comunale;
Servizi igienici disponibili alla partenza presso l’impianto sportivo comunale e all’arrivo/al ritiro pacchi gara presso casa comunale;
Servizio Bus navetta dal Comune alla partenza ;
Visita guidata al Borgo antico;
Rinfresco in piazza della Libertà e cerimonia alla Guardiola.
Menzol el Emir Night trail – Misilmeri (PA),1 luglio
Trail Montagna Longa – Montelepre (PA),3 settembre
Trail degli Iblei – Monterosso(RG),24 settembre
Trail delle cantine – Camporeale (PA),22 ottobre
Sotto il Vulcano Trail – Francavilla di Sicilia (ME),5 novembre
Medievaltrail – Mussomeli(CL),3 dicembre
L’A.S.D. Torre Bianca promuove ed organizza domenica 26 marzo la prima tappa del Trail Sicilia Challenge 2023 denominata Trail dei Peloritani con due gare agonistiche in programma da 21 km e 11 km. Inoltre, è previsto un trekking di 7,5km aperto a tutti i camminatori che si svolgerà sotto la guida dell’associazione Camminare i Peloritani. Particolare attenzione sarà rivolta all’assistenza e alla sicurezza dei partecipanti grazie al supporto della Forestale, dell’Associazione “Camminare i Peloritani” e, ovviamente, dello staff A.S.D. Torre Bianca.
Il programma orario è il seguente:
Dalle ore 7:45 Ritiro pettorali presso il centro Polivalente “colle San Rizzo” della Forestale in località 4 strade di fronte locale “Don Minico”.
Ore 8:00 Riunione giuria e concorrenti
Ore 9:15 Briefing
Ore 9:30 Partenza gare 21 km e 12 km; non competitiva 7,5 km
Ore 12:30 Premiazioni e Rinfresco post gara.
ATTENZIONE – domenica 26 marzo 2023 tornerà l’ora legale: alle ore 2 si dovrà spostare avanti le lancette di un’ora. Dormiremo dunque un’ora in meno, ma si avrà più luce nell’arco della giornata.
Locandina 2023
Regolamento trekking 7.5 km
Per promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato verrà presentata una passeggiata, a passo libero, di 7.5 km nei Peloritani. Adesioni, preferibilmente, entro mercoledì 22 marzo in quanto dopo il pacco ricordo non potrà essere garantito.
Avviso per chi vuole tesserarsi: Per iscriversi alla nostra Associazione i documenti obbligatori da presentare sono: certificato medico non agonistico e istanza di tesseramento all’ASD Torre Bianca. Contattare Nadiya al 320/5647515 per ogni ulteriore informazione.
Agli atleti iscritti entro il 22 marzo sarà garantita la maglietta ricordo della manifestazione.
I tesserati EPS devono allegare il certificato medico agonistico e la tessera dell’Ente per cui sono tesserati, valida per l’anno incorso e per la disciplina Atletica Leggera.
Il Pagamento dovrà avvenire esclusivamente tramite Bonifico Bancario intestato a: ASD Torre Bianca, Banca UNICREDIT IBAN: IT 80 J 02008 16511 000105794580
I pettorali dovranno essere ritirati tutti da un unico referente della società specificato al momento dell’iscrizione.
Premiazione gara 21km
Verranno premiati il primo e la prima atleta al traguardo con la coppa .
Al primi tre di ogni categoria Master verranno consegnate le medaglie.
Premiazione gara trail 11km
Verranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne al traguardo.
Avviso per chi si deve tesserare: L’ASD Torre Bianca può fare un tesserino annuale a prezzo agevolato e in tempi rapidi. Documenti obbligatori da presentare : certificato medico agonistico e modulo sociale. Contattare Nadiya al 320/5647515 per ogni ulteriore informazione.
Percorso e Altimetria Trail lungo
PARTENZA di fronte la struttura denominata ex albergo colle san Rizzo (pressi Don Minico) Loc. 4 strade (460 m. slm), Vivaio Ferraro, Bivio Pietra Longa (Punto Panoramico Versante Tirrenico), Ecce Homo, Direzione Bretella Musolino-Case Coloniche, Bivio Calvaruso (Punto Panoramico), Fonte- Bretella Musolino (Punto sorgente naturale), Direzione Forte Campone, Sentiero Tirrenico, Pizzo chiarino-Centro Polisportivo (Altitudine Max 865 m. slm), Sentiero Briganti, Portella Armaciera , Sentiero Vivaio, Vivaio Camaro – Centro Polifunzionale, Ex Colonia Principe di Piemonte, Sentiero Crupi, Bivio abc, Vivaio Crupi, Madonnuzza, Sentiero Ialia, Puntale Ialia (Zona Panorama a 360° – 580 m. slm), Bivio Camaro, Madonnuzza, Sentiero Colonia, Sentiero abc, Puntale Ferraro – Riserva Daini (560 m. slm), Pietra Longa, ARRIVO stesso punto di partenza.
Altimetria 20.8km
Percorso 20.8 km
Percorso e Altimetria Trail corto
PARTENZA di fronte la struttura denominata ex albergo colle san Rizzo (pressi Don Minico), Sterrata fino al bivio Pietralonga ( Discesa ), Sterrata fino al Sentiero Pietralonga ( Ondulata ), SENTIERO PIETRALONGA ( Salita ), Ecce Homo Svolta a Sinistra Sterrata ( Ondulata ), Svoltare a destra per Sentiero ABC ( Ondolato ) , SENTIERO ABC fino a bivio Crupi ( Discesa ), SENTIERO Crupi ( Discesa ), Girare a Destra direzione Vivaio Crupi Sterrata ( Discesa / Salita ), Madonnuzza 2° Ristoro e Cancello orario, Direzione Sentiero Ialia Sterrata ( Salita ), SENTIERO IALIA ( Ondulato ), Prendere scala di legno e proseguire fino a Puntale Ialia (Salita ), Arrivare al Traliccio e proseguire in dir.Camaro Sterrata ( Discesa ), Svoltare a destra direzione Madonnuzza Sterrata ( Ondulata ), Mad.zza 3° Ristoro-Proseguire dir. Sentiero ABC Mista ( Salita ), Svoltare a destra SENTIERO ABC fino a F. Ferraro/ Daini ( Ondulato ), Svoltare a SN dir. Ecce Homo fino al sent.ro Pietralonga ( Pianura ), SENTIERO PIETRALONGA ( Discesa ), Direzione Arrivo Don Minico Sterrata ( Ondulata ), ARRIVO stesso punto di partenza.
Percorso 11.2km
Altimetria 11.2km
Servizi per gli atleti
Presidio medico garantito;
Accoglienza e maglietta ricordo della manifestazione (entro 22 marzo);
Premiazione nella sala convegni della Forestale o all’aperto.
NON è PREVISTO ne il servizio custodia borsoni ne le docce ;
Il partecipante con l’iscrizione accetta le clausole della Regione Siciliana
// omissis//
3) I partecipanti alla manifestazione saranno esclusivamente tesserati e quindi coperti da assicurazione contro rischi e responsabilità civile verso persone o cose.
4) Non saranno arrecati danni all’estetica delle strade o piste e all’economia estetica ambientale dei luoghi interessati alla gara. Il percorso sarà debitamente segnalato da cartellonistica specifica che sarà rimossa al termine della manifestazione.
5) Di essere a conoscenza che:
a) Le piste forestali di servizio ricadenti nel demanio sono rotabili a fondo naturale; prive di protezioni laterali con tratti a forte pendenza e curve ristrette e pertanto non abilitati al transito di automezzi pubblici o privati.
b) Di usare la massima prudenza;
c) I mezzi utilizzati siano in perfetta efficienza ed in regola con le norme previste dal vigente codice della strada.
6) – Durante la permanenza all’interno delle zone forestali si dovrà avere il massimo rispetto per le maestranze impiegate nei lavori e ai possibili fruitori dei luoghi ed eseguire tutte le direttive impartite dal personale preposto.
7) – Dovranno essere adottate tutte le norme comportamentali ispirate alla massima prudenza e in particolare, trattandosi di zone ad alto rischio d’incendio, è fatto assoluto divieto di accendere fuochi al di fuori dei siti appositamente predisposti.
8) – E’ vietato danneggiare le strutture di proprietà dell’Amministrazione esistenti in loco.
9) – La presenza d’eventuali minori dovrà essere sorvegliata da un adeguato numero di adulti, poiché i siti in oggetto sono intrinsecamente pericolosi e poco idonei ad una frequentazione di ragazzi, in quanto concepiti per scopi lavorativi cui sono destinati, e pertanto privi di protezioni quali parapetti ecc.
10) E’ vietato asportare piantine, terra nera, lasciare rifiuti e quanto altro possa deturpare
l’ambiente.
// omissis//
Informazioni logistiche
Come raggiungere la sede
-Uscita autostradale consigliata Messina Centro, passaggio da via Direzione Artiglieria (Bisconte), destinazione Centro Polifunzionale della Forestale (in foto) si trova , esattamente, di fronte la famosa azienda agricola Don Minico località colle san rizzo.
La società organizzatrice si riserva di diminuire il materiale obbligatorio in caso di condizioni meteorologiche favorevoli.
Abbigliamento sportivo consigliato
Calzature: specifiche da trail, che cioè abbiano una suola dentellata con un grip che ti permetta di affrontare i dislivelli anche impegnativi, in tutta sicurezza.
Abbigliamento: Per una gara svolta in piena estate non è necessario un abbigliamento specifico, si consiglia però l’utilizzo di calze a compressione alte al ginocchio (per proteggersi dai rovi), scaldamuscolo e maglia traspirante possibilmente con tasche (per portarsi dietro eventuali gellini, barrette e soprattutto i rifiuti che per regolamento non possono essere buttati nell’ambiente, pena la squalifica).
Presso il punto vendita di Fartlek Sport a Messina in via San Martino n.334 (accanto piscina comunale) è possibile acquistare l’abbigliamento tecnico più adatto alle vostre esigenze di corridori di trail di livello principiante, medio o avanzato.
FAQ
Abbiamo preparato una serie di risposte alle domande poste con più frequenza.
>>CLICCA QUI PER ANDARE ALLA PAGINA FAQ<<
Contatti
Per avere informazioni tecniche sul percorso chiama 320/0667357 (Luigi), per altre informazioni 347/7999244 (Katia) e 349/6622926 (Gabriele). In alternativa scrivici tramite il >>modulo contatti<<.
Sabato 1 ottobre 2022 , al campo sportivo “Stagno D’Alcontres” di Barcellona P.G., si svolgerà il meeting di atletica leggera denominato “La corsa di Filippo” in ricordo del podista Filippo Romano, atleta master scomparso prematuramente nel dicembre 2017.
La manifestazione, fortemente voluta dai suoi compagni di squadra e organizzata dalle AA.SS.DD. Torre Bianca e dalla Duilia Barcellona, sotto egida del comitato provinciale FIDAL Messina e in collaborazione con l’ente di promozione sportiva CSEN, prevede un folto programma gare di mezzofondo per tutte le categorie.
Il cronometraggio sarà di tipo manuale a cura dell’Associazione Cronometristi “P.Pizzi” di Messina. Il controllo gara a cura del gruppo giudici gara FIDAL “F.lli Tiano” di Messina.
Per informazioni: tel.347/7999244 (Katia Oteri) – tel.349/6622926 (Gabriele Rinaldi).
Programma
Esordienti 8 e 10 M/F:300m Ragazzi M/F:1.000m Cadetti M/F: 300m, 1.000m, Lungo Assoluti M/F:800m, 5.000m, Lungo Master M/F:5.000m
Le iscrizioni accompagnate dal bonifico intestato a A.S.D. TORRE BIANCA IBAN:IT 80 J 02008 16511 000105794580 dovranno pervenire, a firma del Presidente, entro mercoledì 28 settembre all’indirizzo gare@asdtorrebianca.it.
La quota di iscrizione alla manifestazione è di: •2€ gara per cat esordienti; •3€ gara per cat Ragazzi/e e Cadetti/e; •5€ gara per tutte le altre categorie.
Premiazione
Per le cat. Eso 8-10i primi tre atleti M/F di ogni gara delprogrammatecnico.Medagliadipartecipazione per tutti gli altri;
Per le cat. Ragazzi/e e Cadetti/ei primi tre atleti di ogni gara del programma tecnico;
Per la Cat. Assoluti M/Fi primi tre atleti delle gare 800m e Lungo;
Perla cat. Master M/Fi primi atleti (suddivisi per fascia d’eta) della gara dei 5.000m;
Per le cat Assoluti M/Fil primo uomo e le prima donna della classica generale dei 5.000m.
Riaprono i centri sportivi della nostra Associazione presso il Campo Cappuccini e presso l’IC Evemero da Messina. Responsabile dei corsi prof. Pietro Tracuzzi
Corsi presso il Campo di Atletica Cappuccini (via torrente trapani)
Lunedì, mercoledì e venerdì con inizio il 19 settembre
Primo Turno CAAL 16:15 – 17:15
Paperini 3-4 anni & Esordienti 5-10 anni
Confermato anche il turno per adulti da ottobre
Secondo Turno CAAL 17:15 – 18:15
Ragazzi/e 11-12 anni, Cadetti/e 13-14 anni Allievi/e 15-16 anni
Terzo Turno 18:30 – 20:00
Assoluti e Master(35+)
Per info Nadiya 📞3205647515.
———-
Corsi presso l’I.C. Evemero da Messina (Ganzirri)
Martedì e giovedì con inizio il 20 settembre
Primo Turno CAAL 16:30 – 17:30
Paperini & Esordienti 4-10 anni
Secondo Turno CAAL 17:45- 18:45
Ragazzi/e 11-12 anni, Cadetti/e 13-14 anni e Allievi/e 15-16 anni
Per Info 📞 3208344518 (Prof. Tracuzzi) e 3403588102 (Prof.ssa Pizzi).
Per conoscere i nostri tecnici, leggere lo statuto sociale, scaricare la modulistica e avere altre informazioni visita le sezioni del nostro sito.
La manifestazione provinciale su strada “La Scalata Saracena”, in programma domenica 4 settembre 2022 a Piraino, inserita in calendario provinciale F.I.D.A.L. e promossa dal C.S.E.N., è stata annullata a causa di problemi di carattere organizzativo. Nessuno spostamento di data verrà proposto per la gara agonistica così da non appesantire un calendario F.I.D.A.L. su strada già oberato e per non gravare su altre organizzazioni e partecipanti. Con gli atleti e gli appassionati trekker l’appuntamento è rinviato al 2023.
Rinviato il Trail dei Peloritani
La competizione Trail dei Peloritani, in programma domenica 25 settembre 2022 a Messina, inserita in calendario regionale F.I.D.A.L. e in quello nazionale C.S.I., è stata rinviata ad altra data, sempre nel 2022, a causa della sopravvenuta concomitanza con le elezioni politiche nazionali e regionali. Le Forze dell’ordine, gli operatori della sicurezza locale e delle amministrazioni comunali coinvolti in quella giornata saranno infatti impegnati in servizi pubblici collegati alle consultazioni. La società Torre Bianca 1986, organizzatrice dell’evento, e i partner del circuito Trail Sicilia Challenge sono a lavoro per individuare una nuova data entro la fine dell’anno.
Per ogni maggiore informazione seguite i canali social di Torre Bianca o contattate la segreteria (info@asdtorrebianca.it).
MESSINA – Quasi a sorpresa, Federico Basile ha annunciato che al suo fianco, a ricoprire il ruolo di vicesindaco, sarà Francesco Gallo. L’assessore allo sport e ai grandi eventi viene investito di un ruolo importante, che all’interno dell’attuale Giunta hanno ricoperto Salvatore Mondello prima e Carlotta Previti poi. Ora toccherà a lui stare al fianco del neo-sindaco: un compito che non va sottovaluto, ma che a lui non dà ulteriori pressioni.