10 km di Capo Peloro – VII Trofeo Luigi Cacopardi (2023)

Nel ricordo di Luigi Cacopardi, grande uomo ed appassionato di sport, si svolgerà una manifestazione ludico-sportiva domenica 3 dicembre 2023 nello splendido scenario della riserva della laguna di Capo Peloro (tra Ganzirri e Torre Faro).  Il VII Trofeo Luigi Cacopardi sarà patrocinato dalla Regione Sicilia, dal Comune di Messina, dall’ Ordine degli Avvocati di Messina e dal C.O.N.I. Sicilia. Saranno diversi, in questa edizione 2022, gli eventi: una competizione podistica, la  “10 km di Capo Peloro ”,  in cui saranno assegnati sia i titoli  di Campione e Campionessa regionali di corsa su strada FIDAL per le categorie Assolute, sia  la prestigiosa Coppa Forense dello Stretto, riservata ad  avvocati, operatori di Giustizia,  FF.OO. e  FF.AA.; un trekking urbano alla scoperta delle bellezze del borgo marinaro e della riserva della laguna.

Programma Orario 

Sabato 2 dicembre 

dalle 17:00 alle 19:00 Ritiro pettorali e pacco gara

Domenica 3 dicembre

Dalle 8:00 accoglienza presso la Fondazione Horcynus Orca (Largo Senatore Francesco Arena) con ritiro pettorale e pacco gara

Ore 08:30 Trekking urbano 

Ore 09:00 Plogging 

Ore 10:00 Gara podistica 10km

Ore 10:10  Corri con l’Evemero

Ore 12:00 Premiazione 

Ultime notizie

Conferenza stampa in data da definirsi

 

Norme di partecipazione al trekking urbano 

Per promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato e far conoscere la bellezza del nostro territorio verrà organizzato un evento motorio, a passo libero, aperto a tutti. L’iniziativa  non si configura come competizione ma solo come momento di aggregazione sociale alla scoperta della Riserva naturale di Capo Peloro.  Sono  due le distanze previste in questa specialità: una 10 km e una 5 km. Lo staff  tecnico di “Camminare i Peloritani” fornirà l’assistenza necessaria su tutto il percorso dei 10 km .

<< PER ISCRIZIONI AL TREKKING URBANO DA 10 KM NECESSARIA LA PRENOTAZIONE DAL SITO NA DI CAMMINARE I PELORITANI ENTRO L’1 DICEMBRE >>

Mentre per la prova corta di 5km saranno i tecnici dell’ente di promozione sportiva CSEN che forniranno assistenza ai ragazzi con disabilità e i loro accompagnatori. Necessaria, in quest’ultimo caso, la prenotazione presso la segreteria CSEN 349/8914128.

 

 

Regolamento gara agonistica km 10 

[Regolamento ufficiale FIDAL in corso di pubblicazione]

Per gareggiare bisogna essere regolarmente iscritti ad una società sportiva di atletica leggera, coloro i quali sono allenati ma non ancora tesserati possono contattare la segreteria dell’ASD Torre Bianca (tel. 320/5647515).

Percorso della manifestazione

Il percorso anche quest’anno prevederà un giro unico da 10 km omologato dalla F.I.D.A.L..  Gli atleti potranno ammirare, durante il percorso, i laghi di Ganzirri e Torre Faro e il lungomare dello Stretto fino ad arrivare al Pilone. Vedi mappa allegata.

Clicca per ingrandire

 

 

 

 

 

 

 
 
Premiazione speciale Coppa Forense dello Stretto km 10

Leggi regolamento riservato ad Avvocati, Forze dell’Ordine, Forze Armate, Magistrati e altro personale di Giustizia.

News e Curiosità sulla 10 km di corsa

>  Clicca qui per vedere l’Albo d’oro della corsa

>> Clicca qui per consultare le Graduatorie regionali stagionali FIDAL

>>> Conferenza stampa 1 dicembre 2022 ore 9:30 al Comune di Messina

>>>> ON LINE I RISULTATI  DELLA 10 KM a cura di TDS

>>>>> Download classifica coppa forense dello stretto

>>>>> Download campionato di società FIDAL cat. Assoluti

 

Premiazione 
  • Saranno premiati il primo uomo e la prima donna della classifica generale
  • Per il Campionato Regionale Individuale di Corsa su strada FIDAL cat. Assoluti verranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne tesserati FIDAL (Allievi – Juniores – Promesse – Seniores unico raggruppamento)
  • Per il Campionato Regionale di Società di Corsa su Strada FIDAL cat. assoluti verranno premiate le prime 3 società maschili e le prime 3 società femminili
  • Per la “Coppa Forense dello Stretto” saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne appartenenti a una delle seguenti categorie: iscritti all’Ordine degli Avvocati, personale Min. di Giustizia, appartenenti alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate. Questi devono aver dato esplicita adesione al momento dell’iscrizione.
  • Verranno premiati i primi tre classificati maschili/femminili delle categorie riportate di seguito: SM/SF 35/40/45/50/55/60-65/70 e oltre (categorie master premiate singolarmente). Per la categoria SM35 verrà assegnato un premio speciale in ricordo di Simone Arena.

 

Servizi per i partecipanti
  • Parcheggio gratuito alle Torri Morandi (Via Pozzo Giudeo)
  • Foto su pagina facebook @asdtorrebianca
  • Pacco gara
  • Ristoro finale
  • Presidio medico garantito
  • Servizio di cronometraggio a cura di TDS
 

Ringraziamo per la collaborazione

Istituzioni, Sponsor e Sostenitori:  Ordine degli Avvocati di Messina, Regione Sicilia, Comune di Messina, VI Circoscrizione, I.C. Evemero da Messina, CONI, FIDAL, CSEN, CSI e A.S.D. ARB. 

DECATHLON Milazzo, Spedamar Srl, Miscela d’Oro,  Tenuta Rasocolmo, Palumbo Group,  Francesco Arena Mastro Fornaio e Brioscia sounds good

Fondazione Horcynus Orca,  Tricenter , Ass. Club Vespa Club MessinaAssociazione Nazionale Carabinieri Messina, A.C.C.I.R.,  AGESCI, Ass. Guardia Costiera Volontaria e Camminare i Peloritani

Informazioni logistiche

Come arrivare al luogo della manifestazione

Link alla posizione https://goo.gl/maps/13AwiGT8oAu3dgKY6 

Indicazioni: Uscita autostradale Messina – Boccetta. Procedere verso il Lungomare (riviera nord) in direzione Torre Faro. Arrivare in via  Consolare Pompea, superare il Lago grande di Ganzirri, superare  Piazza dell’Autonomia Siciliana procedendo sempre sulla via Consolare Pompea, costeggiare il Lago piccolo di Torre Faro quindi svoltare a destra sulla Circonvallazione Tirrena e lasciare l’auto al parcheggio in via Pozzo Giudeo n.43.

Quindi dirigersi a piedi  verso il Pilone, percorrere tutta la via Fortino fino alla Fondazione Horcynus Orca (distanza parcheggio – ritrovo 600m).

Dove pernottare la sera prima

Se vuoi trascorrere un week end in una incantevole location ti consigliamo di prenotare alla >>Tenuta Rasocolmo<<  che si trova a circa 20 minuti di strada dal luogo dalla partenza. Inoltre segnaliamo Cirismiro Torre Faro B&B, B&B Colapesce, La casa delle fate, Torre Faro House.

Se desideri trovare altre strutture non convenzionate >>Clicca qui per consultare la pagina di booking B&B e Hotel nei pressi della partenza <<

 

Organizzazione  

A cura dell’A.S.D. Torre Bianca del Presidente Pietro Tracuzzi

Co-Promotori: Famiglia Cacopardi e Consiglio direttivo Ordine Avvocati di Messina.

Ufficio stampa a cura di Messinadicorsa.it.

Contatti 

>> Inviaci una richiesta e ti risponderemo prime possibile  <<

Scalata Saracena (2023)

 

Avviso annullamento dell’1 settembre  2023

A causa della mancata volontà della nuova Amministrazione comunale nel proseguire con l’organizzazione  della “Scalata Saracena”, la manifestazione sportiva edizione 2023 viene annullata. 

A.S.D. Torre Bianca

 

Regolamento 

In programma domenica 10 settembre  2023 [data in attesa di conferma da parte del Comitato regionale FIDAL] a Piraino la quarta edizione della manifestazione sportiva  “V Scalata Saracena“.  La manifestazione organizzata dall’A.S.D. Torre Bianca in collaborazione con il Comune di Piraino e l’Associazione Piraino 2.0, sotto egida della F.I.D.A.L.  e dell’ente di promozione C.S.E.N., patrocinata dalla  Regione Siciliana e dal C.O.N.I. Sicilia, prevede due eventi ludico-motori:

  • una competizione podistica in salita sulla distanza di 8,2 km che porterà gli atleti dalla frazione sul mare di Gliaca di Piraino’ al centro storico in città;
  • un trekking a passo libero aperto a tutti.  Quest’ultimo si svolgerà attraverso un sentiero che attraversa un boschetto di querce e arbusti tipici della macchia mediterranea sotto la supervisione attenta dei trekker di Camminare i Peloritani.

Il rinfresco della gara podistica si terranno in piazza della Libertà e, dopo, la serata proseguirà per tutti alla guardiola dove verrà effettuata la premiazione con un sottofondo musicale e un panorama mozzafiato che domina su Capo d’Orlando, Gioiosa Marea e le Isole Eolie. 

Programma orario

  • Ritrovo partecipanti presso casa comunale di Piraino ore 15:00
  • Visita guidata al Borgo Antico ore 16:00 (primo gruppo trekking)
  • Visita guidata al Borgo Antico ore 17:00 (secondo gruppo podisti)
  • Trasferimento in bus da Piraino a Gliaca nella zona di partenza dalle 17
  • Partenza trekking ore 18:00
  • Partenza gara podistica ore 19:00
  • Rinfresco in piazza della Libertà ore 20:30
  • Sorteggi e Cerimonia di Premiazione alla Guardiola ore 21:00

Regolamento trekking

>>Qui potrai visualizzare il percorso e il programma completo <<

 

Regolamento gara podistica

Percorso 8,2km: Partenza dal campo sportivo di Gliaca,  SP140, SP141,  Via G. Farano, Via Roma (passaggio davanti ufficio postale), Piazza Baglio / Via Scalenza, arrivo in piazza della Libertà.

clicca per ingrandire percorso

Procedura di iscrizione: >> da pubblicare  << Per assistenza sul sistema di iscrizioni contattare tel.335/8045926 (Fabio Giordano)

Mediante bonifico intestato all’A.S.D. Torre Bianca: 

  • IBAN: IT 80 J 02008 16511 000105794580
  • Causale: La Scalata Saracena 2022 + nome/i atleta
  • 8 euro ad atleta (gara podistica)

[regolamento ufficiale FIDAL in attesa di pubblicazione]

 

Avviso per chi si deve tesserare: L’ASD Torre Bianca può fare un tesserino annuale a prezzo agevolato e in tempi rapidi. Documenti obbligatori da presentare : certificato medico agonistico e modulo sociale. Contattare Nadiya al 320/5647515 per ogni ulteriore informazione.

ATTENZIONE !!! Maglietta ricordo della manifestazione ai primi 150 iscritti.

Locandina

[in attesa di pubblicazione]

 

Servizi garantiti

  • Presidio medico garantito in gara da Ambulanze dello Stretto  Onlus e dal dott.ssa Costanza Allegra;
  • Parcheggio, Ritiro pettorali e consegna pacco ricordo presso la casa comunale;
  • Servizi igienici disponibili alla partenza presso l’impianto sportivo comunale e all’arrivo/al ritiro pacchi gara presso casa comunale;
  • Servizio Bus navetta dal Comune alla partenza ;
  • Visita guidata al Borgo antico;
  • Rinfresco in piazza della Libertà e cerimonia alla Guardiola.

Centro estivo 2022

Il Centro estivo sportivo A.S.D. Torre Bianca edizione 2022 unisce il gioco e lo sport, la relazione con gli altri e l’educazione outdoor così come indicato dal Ministero della Famiglia e dalla Società di Pediatria per riportare finalmente i bambini fuori casa in piena sicurezza. Le attività previste verranno organizzate all’aperto in ambienti confortevoli, sicuri e stimolanti nel rispetto della normativa prevenzione covid.

Programmazione

  • Attività motorie e sportive anche all’aria aperta;
  • Giochi di gruppo;
  • Laboratori creativi;
  • Giochi sul bagnasciuga e castelli di sabbia.

A chi si rivolge

  •  i bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni;
  •  i ragazzi della fascia 12-15 anni.

Luoghi ed orari 

  • Dal 13 giugno al 29 luglio 2022, dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00;
  • Accoglienza prevista  tra le 8 e le 9 –  Rientro a casa tra le 13 e le 13:30;  
  • Martedì e giovedì presso IC “Evemero da Messina” (via Adolfo Romano snc – Ganzirri) mentre lunedì, mercoledì e venerdì  presso il Lido Horcyns Orca (Via Lanterna – Capo Peloro).

Staff organizzativo

Tutte le lezioni saranno svolte da tecnici qualificati FIDAL, CONI, CSEN e/o laureati in scienze motorie. Saranno presenti degli animatori di comprava esperienza per i laboratori. Documenti per la partecipazione

  • Tessera sociale; 
  • Certificato medico (agonistico o non agonistico). 

Locandina

clicca per ingrandire

Contatti

  • Whatsapp 3496075018 (solo messaggi via chat)
  • Telefono Prof. Tracuzzi tel. 3208344518  e Prof.ssa Pizzi 3403588102
  • Mail  tramite modulo contatti   inviaci una mail 

 

   

Sport di Tutti

PROGETTO “SPORT DI TUTTI – edizione young” 2019/2020

Modello di intervento a favore di famiglie e associazionismo sportivo che mira ad abbattere le barriere economiche d’accesso allo sport e a favorire l’attività fisica e sportiva

 

Gentile Dirigente d’Istituto, Caro Genitore

la presente al fine di offrire la possibilità ai suoi allievi/figli di partecipare gratuitamente alle attività sportive offerte nell’ambito del progetto nazionale “Sport di tutti” per un totale di n.2 (due) ore a settimana nelle ore pomeridiane per un massimo di 20(venti) settimane, secondo tempi e modalità concordate con la nostra Associazione.

 

Sport di tutti è il programma per l’accesso gratuito allo sport: un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.

Sport di tutti è promosso da “Sport e Salute”  in collaborazione con gli Organismi Sportivi e si rivolge, in questa prima fase, a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni.

 

La Torre Bianca, regolarmente iscritta al registro nazionale CONI della Associazioni Sportive, è stata selezionata nella provincia di Messina al fine di erogare attività sportiva a titolo completamente gratuito.  Le lezioni riguardano la ginnastica per il benessere e la salute e l’atletica leggera (corsa, salti e lanci). I comuni in cui abbiamo attivato il progetto sono, per il momento, Messina e Barcellona P.G..

 

Le iscrizioni dei bambini/ragazzi potranno essere effettuate dai genitori o dai titolari della responsabilità genitoriale, se in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra 5 e 18 anni al momento della chiusura della piattaforma ;
  • dichiarazione ISEE attestante il reddito familiare riferito all’anno 2018.

L’elenco dei Destinatari partecipanti verrà predisposto sulla base dei seguenti criteri e dei relativi punteggi:

 

Criteri PUNTI
ISEE da € 0 a € 7.500,00 5
ISEE da € 7.501,00 a € 12.000,00 4
ISEE da € 12.001,00 a € 20.000,00 3
ISEE da 20.001,00 1
n. componenti nucleo familiare uguale o maggiore di 5 3
segnalazione ricevuta dai servizi sociali degli Enti locali 9

 

 

Per i bambini/ragazzi segnalati dai servizi sociali degli Enti locali alla Struttura Territoriale di competenza, non verrà richiesto il certificato ISEE e gli stessi avranno un‘attribuzione automatica di 9 punti. L’elenco dei beneficiari sarà redatto a cura di Sport e Salute su base regionale in base ai criteri sopra indicati.

 

La domanda di candidatura dovrà essere compilata dai genitori o dai titolari della responsabilità genitoriale, entro il 28 gennaio 2020, in uno dei seguenti modi:

  • on-line, utilizzando il form disponibile sull’area dedicata https://area.sportditutti.it/ ;
  • cartacea, compilata e presentata presso la sede dell’A.S.D. Torre Bianca in via Lanterna 43/A a torre faro o presso il comitato procinvia delegazione CONI in via S.Maria dell’Arco (tel. 090/47072 dalle 10 alle 12).

 

Nel form di candidatura sia on-line che cartaceo dovranno essere inseriti:

  • i dati anagrafici dei genitori o del soggetto esercente la responsabilità genitoriale,
  • un contatto e-mail,
  • i dati anagrafici del bambino/ragazzo (nome, cognome, data e luogo di nascita, domicilio, codice fiscale ed eventuale disabilità),
  • l’indicazione della fascia di reddito di appartenenza – corrispondente alla dichiarazione ISEE – ed il numero dei componenti del nucleo familiare.

Inoltre, nella domanda di candidatura dovrà essere specificato l’A.S.D. Torre Bianca con relativa disciplina sportiva  (Atletica Leggera o Ginnastica) ed impianto sportivo (Messina o Barcellona P.G.).

 

>>Scarica qui  il modulo cartaceo della domanda di partecipazione modulo_SportDiTutti_20192020<<

 

Per ulteriori informazioni:

Pietro Tracuzzi 320/8344518 – Gabriele Rinaldi 349/6622926 – Filippo Impellizzeri 349/1971841

Risultati trofeo Giovanni Schepici e Vittorio Magazzu’

Messina, 22 settembre 2018

PettAtletaAnnoCatSocieta'Garatempo
350Torre Ariana2001AFAtl. Villafranca1500m5'51"5
391Rigano Eva2002AFPol. Europa Messina1500m6'12"4
385Ioppolo Federica2002AFPod. Capo d'Orlando1500m6'43"0
411Mangraviti Annamaria2002AFTorre BiancaLungo3.66
357Pratesi MelaniaAFAtletica OlympusMartello44.11
357Pratesi MelaniaAFAtletica OlympusPeso
336Cannizzaro Carmelo2001AMRunning Modica1500m4'11"8
375Rapisarda Rosario Shari2002AMIndomita1500m4'13"1
335Lo Furno Edoardo2002AMAetna Sprint1500m4'16"9
405Bah Mamadou Moustapha2001AMTorre Bianca1500m4'38"5
369Amasi Saverio2002AMAtletica Savoca1500m4'42"0
354Cardia Ermanno2001AMAtl. Virtus Acireale1500m4'57"2
376Giorgianni Salvatore2002AMIndomita1500m5'18"1
371Lombardo Carmelo2001AMAtletica Savoca1500m5'54"0
370Salemi Scarcella Carmelo2002AMAtletica Savoca1500m5'54"2
347Puglisi PieroAMAtl. Villafranca1500mRit.
353Grasso Luca2001AMAtl. Virtus AcirealeGiavellotto51.84
382Scata' Matteo2001AMMiloneGiavellotto48.56
349Cannavo' OscarAMAtl. VillafrancaGiavellotto37.90
342Mazza Alessandro2001AMAtl. VillafrancaGiavellotto35.06
378Cavallaro Giuseppe2001AMIndomitaGiavellotto25.85
379Vezzosi Giuseppe2001AMIndomitaGiavellotto25.78
356Raneri AlessandroAMAtletica OlympusMartello62.34
380Indelicato Cristian2001AMMiloneMartello54.98
381Villari Alexey Davide2002AMMiloneMartello46.95
404Teian Sergiu2001AMSiracusAtleticaMartello46.32
373Cutugno Tindaro Andrea2002AMDuiliaMartello34.54
358Ferrara RiccardoAMAtletica OlympusPeso18.88
356Raneri AlessandroAMAtletica OlympusPeso14.70
381Villari Alexey Davide2002AMMilonePeso14.10
379Vezzosi Giuseppe2001AMIndomitaPeso12.03
380Indelicato Cristian2001AMMilonePeso11.57
342Mazza Alessandro2001AMAtl. VillafrancaPeso11.30
Zuccala' Demetrio2002AMAtl. BarbasPeso10.80
378Cavallaro Giuseppe2001AMIndomitaPeso10.20
377Sidoti Olivo Giuseppe2001AMIndomitaPeso8.87
400Sansone Alice1999Ass.F.SiracusAtletica1500m4'51"9
351Farinella Alessia1998Ass.F.Atl. Villafranca1500m5'45"2
409Garreffa Marcella1972Ass.F.Torre Bianca1500m6'35"5
365Riggio Ylenia2000Ass.F.Atletica SavocaGiavellotto20.79
414Tracuzzi Tiziana1983Ass.F.Torre BiancaGiavellotto13.37
Giuffrida ElisabettaAss.F.Fortitudo CtGiavellotto13.02
338Cantarella Monia1994Ass.F.Atl. ARCSPeso14.82
348Mangano Simona1997Ass.F.Atl. VillafrancaPeso9.62
345Lacopo Olga1999Ass.F.Atl. VillafrancaPeso7.22
372Lisa Tindaro1999Ass.M.Cus Palermo1500m4'04"9
402Zitouni Abdel Ilah2000Ass.M.SiracusAtletica1500m4'06"7
346Curro' DavideAss.M.Atl. Villafranca1500m4'07"2
401Salamone Orazio2000Ass.M.SiracusAtletica1500m4'21"1
337Addamo Marco2000Ass.M.Running Modica1500m4'42"5
407Kamara Soulymane1998Ass.M.Torre Bianca1500m4'49"9
387Brancato Mario1976Ass.M.Pol. Europa Messina1500m4'51"8
408Diallo Mamadou2000Ass.M.Torre Bianca1500m5'26"4
390D'Amico Marius1994Ass.M.Pol. Europa Messina1500mRit.
406Gunaratna Yoshan2000Ass.M.Torre Bianca1500mRit.
340Impal? CarmeloAss.M.Atl. VillafrancaGiavellotto51.61
Barbarello John1995Ass.M.Atl. BarbasGiavellotto51.15
Calio' Davide1997Ass.M.CUS CataniaGiavellotto46.70
383Emanuele Mattia2000Ass.M.Pod. Capo d'OrlandoGiavellotto32.84
355Salerno Giancarlo1968Ass.M.Atl.ValverdeGiavellotto29.66
393Messina Andrea M.P.Ass.M.Scuola di Atletica LeggeraGiavellotto28.74
392Vallone Michele1970Ass.M.Pol. Europa MessinaGiavellotto26.95
352Licciardello MarioAss.M.Atl. Virtus AcirealeGiavellotto17.88
343Crisafulli GabrieleAss.M.Atl. VillafrancaLungo6.62
Lavino Riccardo2000Ass.M.Atl. Barbaslungo5.85
410Schillaci Giuseppe1993Ass.M.Torre BiancaLungo5.62
383Emanuele Mattia2000Ass.M.Pod. Capo d'Orlandolungo4.46
388Calabrese Riccardo1969Ass.M.Pol. Europa MessinaPeso11.18
339Barbaro Domenico1996Ass.M.Atl. BarbasPeso9.49
341Rigano Giuseppe2000Ass.M.Atl. VillafrancaPeso9.10
344Maisano ErikaCFAtl. Villafranca80m10.8
Chillemi Lorenza2003CFTyndaris Pattese80m11.3
394Fazio Roberta2004CFSiracusAtletica80m11.4
360Foti Giulia2004CFAtletica Savoca80m11.6
374Amato Eliana2004CFIndomita80m11.8
361Zizzo Roberta2004CFAtletica Savoca80m12.0
Santoro Celeste2004CFAtl. SavocaAlto1.30
359Aliberti Giusy2004CFAtletica SavocaAlton.c.
344Maisano Erika2003CFAtl. VillafrancaLungo4.89
374Amato Eliana2004CFIndomitaLungo4.45
Chillemi Lorenza2003CFTyndaris PatteseLungo4.32
398Salonia Livio2003CMSiracusAtletica1200siepi3'32"3
397Rizza Manuel2004CMSiracusAtletica80m9.8
395Vallone Mattia2004CMSiracusAtletica80m9.7
Faliti Giuseppe2003CMTorre Bianca80m9.5
396Milani Francesco2003CMSiracusAtletica80m9.1
368Di Bella Vincenzo2004CMAtletica Savoca80m11.2
367Crupi Samuele2003CMAtletica Savoca80m10.4
389Cuomo Gabriele2003CMPol. Europa MessinaAlto1.72
412Faliti Giuseppe2003CMTorre BiancaLungo5.79
403Librio Simone2003CMSiracusAtleticaLungo5.56

Start list meeting Giovanni Schepici e Vittorio Magazzu’ (edizione 2018)

PettAtletaAnnoCatSocieta'GaraTemp. iscr.
337Addamo Marco2000Ass.M.Running Modica1500m
359Aliberti Giusy2004CFAtletica SavocaAlto
369Amasi Saverio2002AMAtletica Savoca1500m
374Amato Eliana2004CFIndomitaLungo
374Amato Eliana2004CFIndomita80m
405Bah Mamadou Moustapha2001AMTorre Bianca1500m
Barbarello John1995Ass.M.Atl. BarbasGiavellotto
339Barbaro Domenico1996Ass.M.Atl. BarbasPeso
387Brancato Mario1976Ass.M.Pol. Europa Messina1500m
388Calabrese Riccardo1969Ass.M.Pol. Europa MessinaPeso
Calio' Davide1997Ass.M.CUS CataniaGiavellotto
349Cannavo' OscarAMAtl. VillafrancaGiavellotto
336Cannizzaro Carmelo2001AMRunning Modica1500m
338Cantarella Monia1994Ass.F.Atl. ARCSPeso
354Cardia Ermanno2001AMAtl. Virtus Acireale1500m
378Cavallaro Giuseppe2001AMIndomitaPeso
378Cavallaro Giuseppe2001AMIndomitaGiavellotto
384Ceraolo Alessandra1999Ass.F.Pod. Capo d'OrlandoPeso
384Ceraolo Alessandra1999Ass.F.Pod. Capo d'OrlandoLungo
343Crisafulli GabrieleAss.M.Atl. VillafrancaLungo
367Crupi Samuele2003CMAtletica Savoca80m
389Cuomo Gabriele2003CMPol. Europa MessinaAlto
346Curro' DavideAss.M.Atl. Villafranca1500m4'13”41
373Cutugno Tindaro Andrea2002AMDuiliaMartello
390D'Amico Marius1994Ass.M.Pol. Europa Messina1500m
368Di Bella Vincenzo2004CMAtletica Savoca80m
Diallo Mamadou Bailo2000Ass.M.Torre Bianca1500m5'13"32
383Emanuele Vita2000Ass.M.Pod. Capo d'Orlandolungo
383Emanuele Vita2000Ass.M.Pod. Capo d'OrlandoGiavellotto
412Faliti Giuseppe2003CMTorre BiancaLungo
351Farinella Arianna1998Ass.F.Atl. Villafranca1500m
394Fazio Roberta2004CFSiracusAtletica80m
358Ferrara RiccardoAMAtletica OlympusPeso
360Foti Giulia2004CFAtletica Savoca80m
409Garreffa Marcella1972Ass.F.Torre Bianca1500m
376Giorgianni Salvatore2002AMIndomita1500m5'10"5
334Giusa Miriana2002AFAetna Sprint1500m5'26"8
353Grasso Luca2001AMAtl. Virtus AcirealeGiavellotto
406Gunaratna Yoshan2000Ass.M.Torre Bianca1500m
340Impala' CarmeloAss.M.Atl. VillafrancaGiavellotto
415Impellizzeri Filippo1978Ass.M.Torre BiancaGiavellotto
380Indelicato Cristian2001AMMiloneMartello
380Indelicato Cristian2001AMMilonePeso
385Ioppolo Federica2002AFPod. Capo d'Orlando1500m
407Kamara Soulymane1998Ass.M.Torre Bianca1500m
345Lacopo OlgaAss.F.Atl. VillafrancaPeso
Lavino Riccardo2000Ass.M.Atl. BarbasLungo
403Librio Simone2003CMSiracusAtleticaLungo
352Licciardello MarioAss.M.Atl. Virtus AcirealeGiavellotto
372Lisa Tindaro1999Ass.M.Cus Palermo1500m
335Lo Furno Edoardo2002AMAetna Sprint1500m4'19"3
371Lombardo Carmelo2001AMAtletica Savoca1500m
344Maisano ErikaCFAtl. Villafranca80m
344Maisano Erika2003CFAtl. VillafrancaLungo
348Mangano SimonaAss.F.Atl. VillafrancaPeso
411Mangraviti Annamaria2002AFTorre BiancaLungo
342Mazza AlessandroAMAtl. VillafrancaGiavellotto
342Mazza AlessandroAMAtl. VillafrancaPeso
393Messina Andrea M.P.Ass.M.Scuola di Atletica LeggeraGiavellotto
396Milani Francesco2003CMSiracusAtletica80m
357Pratesi MelaniaAFAtletica OlympusMartello
357Pratesi MelaniaAFAtletica OlympusPeso
347Puglisi PieroAMAtl. Villafranca1500m4'22”14
399Pusello Lorenzo2004CMSiracusAtletica1200s
356Raneri AlessandroAMAtletica OlympusMartello
356Raneri AlessandroAMAtletica OlympusPeso
375Rapisarda Rosario Shari2002AMIndomita1500m4'15"49
391Rigano Eva2002AFPol. Europa Messina1500m
341Rigano GiuseppeAss.M.Atl. VillafrancaPeso
365Riggio Ylenia2000Ass.F.Atletica SavocaGiavellotto
397Rizza Manuel2004CMSiracusAtletica80m
401Salamone Orazio2000Ass.M.SiracusAtletica1500m4'14"65
370Salemi Scarcella Carmelo2002AMAtletica Savoca1500m
355Salerno Giancarlo1968Ass.M.Atl.ValverdeGiavellotto
398Salonia Livio2003CMSiracusAtletica1200s
400Sansone Alice1999Ass.F.SiracusAtletica1500m
362Santoro Celeste2003CFAtletica SavocaAlto
382Scata' Matteo2001AMMiloneGiavellotto
410Schillaci Giuseppe1993Ass.M.Torre BiancaLungo
408Scime' Nicolo'1989Ass.M.Torre Bianca1500m5'26"66
377Sidoti Olivo Giuseppe2001AMIndomitaPeso
404Teian Sergiu2001AMSiracusAtleticaMartello
386Tomasi Giulia1997Ass.F.Pod. Capo d'Orlando1500m
350Torre Arianna2001AFAtl. Villafranca1500m
414Tracuzzi Tiziana1983Ass.F.Torre BiancaGiavellotto
363Triolo Elisabetta2003CFAtletica SavocaLungo
395Vallone Mattia2004CMSiracusAtletica80m
392Vallone Michele1970Ass.M.Pol. Europa MessinaGiavellotto
379Vezzosi Giuseppe2001AMIndomitaPeso
379Vezzosi Giuseppe2001AMIndomitaGiavellotto
381Villari Alexey Davide2002AMMilonePeso
381Villari Alexey Davide2002AMMiloneMartello
364Visalli Alessandra2003CFAtletica Savoca80m
402Zitouni Abdel Ilah2000Ass.M.SiracusAtletica1500m4'12”76
361Zizzo Roberta2004CFAtletica Savoca80m
Zuccala' Demetrio2002AMAtl. BarbasPeso
Zuccala' Demetrio2002AMAtl. BarbasMartello

Foto, video e classifiche 10 Km di Capo Peloro

Le immagini della manifestazione sono disponibili nella pagina facebook della società.

Il video sarà disponibile a breve.

Di seguito, le classifiche della terza edizione del Memorial Luigi Cacopardi:

TROFEO FORENSE DELLO STRETTO

 

OVER SF60 e SM75

 

ALTRE CATEGORIE

Si ringrazia l’Associazione Nazionale Carabinieri(ANC), Associazione Cattolica Culturale Italiana Radioperatori (ACCIR), l Pro Loco Capo Peloro, gli scout AGESCI Messina 1 e tutti i volontari per la preziosa collaborazione.

Comunicato n.3 “10 KM DI CAPO PELORO”

Giro unico intorno a Torre Faro e ai laghi di Ganzirri per la manifestazione podistica valida come 12esima prova del “Grand Prix regionale di corsa su stradaFIDAL, ideata e promossa dalla Torrebianca del presidente Pietro Tracuzzi. In palio vi era anche il trofeo Forense dello Stretto.

 

Sono stati Vincenzo Puccio e Lorenza Chiara Immesi ad aggiudicarsi, questa mattina, la “10 km di Capo Peloro-III Memorial Luigi Cacopardi”. Circa 350 gli atleti impegnati per il giro unico intorno a Torre Faro ed ai laghi di Ganzirri, novità di quest’anno della gara podistica organizzata dalla Torrebianca e svoltasi con il patrocinio di Comune di Messina, CONI Sicilia e Ordine degli avvocati di Messina. Lo “start” in via Fortino, presso il Lido Horcynus Orca.

Puccio della Podistica Messina ha chiuso davanti a tutti, tagliando il traguardo con il tempo di 34’02”. Secondo Dario Longo (Amatori Regalbuto) con il crono di 34’40”, terzo Davide Currò (Atletica Villafranca) in 34’55”. Tra le donne, affermazione della Immesi dell’Universitas Palermo, prima in 39’30”. Piazza d’onore, staccata di 10”, per Tatiana Betta della Podistica Messina. Gradino più del basso del podio per Maria Grazia Bilello (Universitas Palermo), terza in 39’58”.  Il “Memorial Luigi Cacopardi”, dedicato all’atleta che ebbe l’onore di portare la fiamma in riva allo Stretto in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960, era valido anche come 12esima prova del “Grand Prix regionale di corsa su strada” FIDAL. In palio è stato è messo, inoltre, il trofeo Forense dello Stretto, che ha visto protagonisti magistrati, avvocati, Forze dell’Ordine, Forze Armate e personale del settore giustizia.

Puccio, parroco di Santa Venera (frazione di Barcellona P.G.), ha commentato così la sua vittoria: “Dico grazie soprattutto all’organizzazione, che si è impegnata tantissimo. E’ stata una corsa faticosa per il gran caldo, ma ho cercato di tenere il ritmo fino alla fine”. Soddisfatto il presidente provinciale della FIDAL Messina, Nunzio Scolaro: “Una gara peculiare nel suo genere con la Torrebianca impegnata con oltre 100 volontari e l’Amministrazione Comunale che, per la prima volta, ha reso possibile la competizione in questo bellissimo circuito con un giro unico nella riserva naturale di Capo Peloro”. Presenti l’assessore allo Sport Giuseppe Scattareggia ed il presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina Vincenzo Ciraolo: “Per la terza stagione di fila l’Ordine ha patrocinato questa iniziativa – ha dichiarato Ciraolo – che ha come scenario dei luoghi bellissimi. Essendo valida per il “Trofeo Forense” ci dà ancora maggiore orgoglio”. In tuta il sindaco Cateno De Luca, che ha scherzato all’arrivo: “Con Ciraolo abbiamo completato più di 1 km, ultimi ma ce l’abbiamo fatta”. (Messina, 9 settembre 2018)  

 

A.S.D. Torre Bianca – Ufficio Stampa “10 Km di Capo Peloro-III Memorial Luigi Cacopardi”

Pagina web della manifestazione: https://www.asdtorrebianca.it/10-km-di-capo-peloro-2018/

Tutte le curiosità sulla start list 10 Km di Capo Peloro

>>torna alla pagina della manifestazione<<

I dati sono relativi alle iscrizioni pervenute entro il 6 settembre.

 

Numero di atleti suddivisi per categoria

AF 1
AM 2
JM 3
PM 1
SF 12
SF35 4
SF40 15
SF45 19
SF50 10
SF55 8
SF65 2
SM 16
SM35 23
SM40 39
SM45 53
SM50 39
SM55 41
SM60 28
SM65 11
SM70 3
SM75 6
SM80 2

Podio società per numero di iscritti

Oro: A.S. DIL. TORREBIANCA 34
Argento: A.S.D. PODISTICA MESSINA 32
Bronzo: A.S.D. TRINACRIA PALERMO 21

****

A.S.DIL. UNIVERSITAS PA 18  (medaglia di legno ex aequo)
ATLETICA VIRTUS ACIREALE 18  (medaglia di legno ex aequo)

Primi ad iscriversi

Primo: Antonio Marino , Podistica Solidarietà (Roma)
Secondo: Giuseppe Pampanini, LBM Sport Team (Roma)
Terzi ex aequo: Avv. Salvatore Cormaci e Avv. Carlo Peluso, Ispica Running (Ragusa)

Curiosità 

Pettorale – Nome – Nazionalità – Anno -Età

Atleta donna più giovane: 1323 CUNDARI ALICE ITA 2002 16
Atleta uomo più giovane: 1293 BAH MAMADOU MOUSTAPH GUI 2001 17

Atleta donna con maggiore esperienza: 1020 LANZA ROSARIA ITA 19XX  (non si dice l’età di una signora!!!)
Atleta uomo con maggiore esperienza 1072 LIGAMA SALVATORE ITA 1938 80

Atleti iscritti 

Atleti iscritti alla 10 km 338

Atleti iscritti al Trofeo forense dello Stretto 31

***

>>torna alla pagina della manifestazione<<

Comunicato n.2 “10 KM DI CAPO PELORO-III MEMORIAL LUIGI CACOPARDI”

OLTRE 350 GLI ISCRITTI ALLA “10 KM DI CAPO PELORO-III MEMORIAL CACOPARDI”

 

Un percorso suggestivo per i partecipanti, con un giro unico intorno a Torre Faro e ai laghi di Ganzirri, per la manifestazione podistica di domenica 9 settembre, valida come 12esima prova del “Grand Prix regionale di corsa su stradaFIDAL, ideata dalla Torre Bianca. In palio vi sarà anche il trofeo Forense dello Stretto.

 

Si avvicina l’appuntamento con la “10 km di Capo Peloro-III Memorial Luigi Cacopardi”, in programma domenica 9 settembre a Messina. Percorso suggestivo per gli atleti, con la novità del giro unico intorno a Torre Faro ed ai laghi di Ganzirri. La gara podistica, organizzata dall’A.S.D. Torrebianca del presidente Pietro Tracuzzi, con la collaborazione del Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) ed il patrocinio di Comune di Messina, CONI Sicilia e Ordine degli avvocati di Messina, è dedicata all’atleta che ebbe l’onore di portare la fiamma in riva allo Stretto in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960.

La manifestazione è valida, inoltre, come 12esima prova del “Grand Prix regionale di corsa su strada” FIDAL. In palio vi sarà anche il trofeo Forense dello Stretto, che avrà per protagonisti magistrati, avvocati, Forze dell’Ordine, Forze Armate e personale del settore giustizia. Oltre 350, complessivamente, gli iscritti. Saranno 34 gli atleti della Torre Bianca, la società organizzatrice, 32 quelli della Podistica Messina, poi Trinacria Palermo (21), Atletica Virtus Acireale e Universitas Palermo (18). Curiosità: la donna più anziana ai nastri di partenza sarà Rosaria Lanza (68 anni), mentre l’uomo più anziano risponde al nome di Salvatore Ligama (80). Alice Cundari (16) e Andrea Claudio Bucca (17) sono, invece, i più giovani.

Il programma prevede alle ore 8.30 il ritiro dei pettorali in via Fortino nella zona di Torre Faro, presso il Lido Horcynus Orca, alle 9,00 il ritrovo di giuria e concorrenti ed alle 10 il via. Al termine si svolgeranno le premiazioni dei vincitori. Prevista la presenza all’evento del sindaco Cateno De Luca e del presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina, Vincenzo Ciraolo.

Gabriele Rinaldi, dirigente della Torrebianca, è estremamente soddisfatto: “In queste ultime ore il lavoro di tutti coloro che partecipano all’organizzazione è particolarmente frenetico,  per questo vorrei ringraziare l’Associazione nazionale carabinieri (ANC), l’Associazione Cattolica Culturale Italiana Radioperatori (ACCIR),  il gruppo scout Messina 1, la Pro Loco Capo Peloro  e tutti i volontari che si stanno impegnando per la buona riuscita della manifestazione. Una particolare menzione va al presidente dell’Ordine degli avvocati Vincenzo Ciraolo, all’assessore allo sport Giuseppe Scattareggia e al presidente della VI circoscrizione Maurizio Mangraviti, che stanno collaborando per rendere la gara più sicura e partecipata”.

Nell’estate 2017 al “Memorial Luigi Cacopardi” si imposero, rispettivamente, tra gli uomini Davide Currò dell’Atletica Villafranca e tra le donne Nadiya Sukharyna della Torre Bianca. Nella prima edizione, disputata nel 2016, si registrarono i successi di Natale Grosso (Indomita Torregrotta) e Teresa Latella (Podistica Messina).  

                                                                                                                        (Messina, 7 settembre 2018)  

 

A.S.D. Torre Bianca – Ufficio Stampa

“10 Km di Capo Peloro-III Memorial Luigi Cacopardi”

Pagina web della manifestazione: https://www.asdtorrebianca.it/10-km-di-capo-peloro-2018/

1 2 3